GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web

venerdì 28 dicembre 2012

Milan Carvalho, Astori, Nainggolan, Matri?

E' appena cominciato il calciomercato ma si cominciano a diradare le nebbie. I destini infausti del povero Cagliari, in fondo alla classifica ma ancor di più nei bilanci, fa in modo che alcuni guai del Milan possano essere risolti, almeno così sembra. Con un buon colpo di reni da vero sprinter Galliani piazza Robinho e Pato prima della fine dell'anno e si lancia su mezzo Cagliari: Astori, Nainggolan e l'ex Matri. Ma, come era ovvio, e già raccontato in altro post pre sorteggio Champions Galliani vede di buon occhio anche l'innesto di Carvalho. Va da sè che Allegri che conosce benissimo tutti i giocatori su citati sia già all'opera per destinare Nainggolan al posto di De Jong ed è l'unica cosa a cui si può credere. Mentre per alcuni si tratta di sicuri oculati acquisti, Nainggolan su tutti, qualche dubbio si pone su Astori che nelle ultime partite ha dimostrato non poche pecche, forse spinto dalla rivelazione di oggi per cui gli stipendi al Cagliari sono in dubbio.

Al di là delle congetture il mercato è iniziato, e a leggere i giornali il Milan si sta preparando alla sfida con il Barcellona diventando il Cagliari: mi sembra molto strano, credo che un vero colpo arriverà e quindi su Matri ho qualche perplessità così come su grandi blocchi presi da una singola squadra.

Bus

mercoledì 26 dicembre 2012

Bale,Falcao,Rafinha,Robinho e...

...e il calciomercato inventato. E' difficile rimanere senza calcio quindi espongo quanto emerso dalle letture mattutine dei principali giornali sportivi:

- I 60 milioni chiesti per Falcao sicuramente sono cifra ostica per il Real Madrid ma non impossibile, il dubbio di Florentino Perez è la politica di Mourinho. Acquistare Falcao significa tornare a dar la carica all'ambiente ma anche esaudire l'ennesimo desiderio del portoghese in un momento in cui si può dare per certo la fine del rapporto fra Mou e il Real per Giugno. Quindi Falcao è davvero indispensabile o è meglio aspettare a Giugno per capire i desideri del prossimo allenatore? Per la Champions sicuramente Falcao sarebbe un grande acquisto. Dal punto di vista del giocatore passare al Real, come dichiarato in alcune interviste, è un sogno ma i tifosi dell'Atletico non la prenderebbero bene. D'altronde l'unica altra squadra in lizza è il Chelsea ma questo significa cedere Torres, identificare l'allenatore del prossimo anno e per Falcao ritrovarsi ancora in Europa League per quest'anno e visti i risultati altalenanti del Chelsea forse anche l'anno prossimo. 

- Bale: come sopra. Giocatore fantastico ma a differenza del bomber colombiano meno decisivo. la cifra è sempre sopra i 40 milioni, e comunque perchè un Tottenham ambizioso che addirittura è in lista per Sneijder, per alcuni interessanti brasiliani, per lo stesso Torres dovrebbe svendere Bale?


-Rafinha: è l'unica situazione interessante e realistica per Gennaio. E' un giocatore poco utilizzato dal Bayern, farebbe comodo a tante squadre, ha un prezzo accessibile, è in scadenza 2014 ma con la ferrea volontà di giocare almeno l'ultimo scorcio di stagione. Servirebbe anche a Juventus e Milan ma le destinazione per questa sessione di calciomercato sembrano altre.

- Robinho: l'impressione è che resti al Milan. Un passo indietro deciso è stato fatto da parte dei principali interlocutori di Galliani. All'oggi il mercato del Milan è il più difficile da fare, Pato si è svalutato, Robinho costa tanto e non convince le grandi squadre, Boateng è un giocatore importante per Allegri e occorre sostituire De Jong. Io punterei su Lodi del Catania o Tymoscuc del Bayern. Ma nel primo caso sarebbe un doppione di Montolivo nel secondo un giocatore versatile ma lento e in fase discendente.

Insomma le feste sono appena iniziate ma i regali sono pochi.

Bus

lunedì 24 dicembre 2012

Street food, il panino prenatale

 
Sarà capitato a tutti di dover organizzare, comprare regali, andare in giro, a zonzo, o semplicemente si è finalmente liberi da impegni per Natale e quindi doversi accontentare di un panino per strada o si vuole fare un po’ di dieta prima delle grandi abbuffate per le feste. Ecco è qui che penso che noi siamo per il panino “Inside” insomma ce lo portiamo dentro più di quanto pensiamo. Quando si ha il desiderio di sgranocchiare qualcosa al volo, o quello che gli americani chiamano lo Street food beh è lì che ci rendiamo conto che noi siamo meglio. Non ci accontentiamo del kebab, dell’hamburger della grande M, o.. forse si?

Ho molti amici che hanno avuto bambini da poco. Ecco la loro vita è spesso fatta di quello che chiamo il panino prenatale. E’ un panino random fatto con ciò che c’è in frigo o, alternativamente, ciò che si trova al volo in un alimentari a Roma, Firenze o Milano o Canicattì. E’ lì che scatta la furbizia italica di non cedere al panino del bar, del tramezzino di cemento, o alla pastarella fine secolo, come la famosa pasta indigesta del Bar Sport di Benni e dell’orribile film tratto. No, l’italico va a farselo fare dall’alimentari sottocasa prima di uscire per le compere di Natale. Oppure lo fa e lo mette in frigo perché se il bambino piange di notte, o se il catarro gli esce anche dagli occhi di questi tempi l’italico lo prende dal frigo e mentre lo culla e vede qualche partita della premier League senz’audio mangia il suo panino prenatale: cioè quello che fin dalla culla sa che lo salverà dalla fame da spuntino.

Le regole non ci sono per farlo, né ricette. Basta osservare due principi:

  1. Leggero: lo scopo non è sfamarsi altrimenti è un altro discorso. Lo scopo è zittire lo stomaco. Quindi se possibile niente salumi, preferite il formaggio e un po’ di verdura.
  2. Se è per strada che lo consumate non vi vergognate! Noi siamo nati tutti migranti e camminatori e anche il cibo ha seguito questa nostra indole, appunto, prenatale. Non c’è galateo o buona creanza che tenga: va addentato anche mentre si cammina e senza pudori. Senza gli erranti pastori abruzzesi e laziali, che mangiavano lungo il cammino ciò che avevano, non avremmo la carbonara e gli arrosticini o l’agnello scottadito o per gli amici vegetariani semplicemente yogurt e formaggio primo sale.

Insomma pane e qualcosa, anche sotto le feste, ha sempre il suo perché.
Per il resto buone feste.
Bus



Buon Natale

Buon Natale a tutti, con l'augurio di trovare pace e serenità, e un pizzico di fortuna al fantacalcio sotto l'albero

domenica 23 dicembre 2012

Calciomercato Juventus, Milan, Real. I veri colpi in difesa.


Quello che si configura all’orizzonte è un calciomercato anomalo per le italiane. Infatti, leggendo i maggiori quotidiani sportivi, non si può far a meno di notare come sempre di più si allarga la forbice fra la Juventus, le squadre inglesi e alcune spagnole e il resto delle italiane. Mentre per le prime si parla comunque di grandi operazioni anche a Gennaio con nomi quali: Drogba, Villa, Higuain, Willian e Lampard dall’altra parte si parla di scambi interni al campionato italiano, prestiti, doppi prestiti e pacchi recapitati magari in treno tanto per arrivare all’iperbole. Da una parte un calcio mercato di livello, dall’altra un calcio mercato che somiglia al famigerato Oronzo Canà contento di aver strappato 4\5 di Rumenigge.

La difficoltà quindi è saper leggere cosa davvero succederà a Febbraio, al riavvio dell’ultima fase della Champions League. E’ infatti inutile nascondere che alcuni scontri sono già impari sulla carta: Celtic Juventus, oppure Milan Barcellona. Ma altri incontri in tabellone non sono cosi scontati e quindi il mercato di Gennaio influirà non poco. 

Provo a riassumere quello che all’oggi è la situazione delle big della Champions League e i primi scorci di movimenti e trattative.

Juventus. anche Colantuono ormai si è arreso al passaggio di Peluso alla Juventus. Negli ultimi giorni il dramma che ha colpito Vilanova ha dato anche uno stop alle trattative per rinnovi e cessioni al Barcellona. Sicuramente Villa è il pezzo pregiato di questo scorcio di mercato ma la sua partenza non è scontata come qualche giorno fa. Quindi la Juve dovrà attendere i primi di Gennaio per capire qualcosa sulla situazione dell’attaccante. L’emergenza in difesa invece forse verrà sistemata già prima della fine dell’anno. Oltre a Peluso infatti non è impossibile pensare a Neto del Siena. Per il pezzo pregiato invece dovremo tutti aspettare fine Gennaio, per i nomi sono quelli di: Kolarov, Papadoupolus, Rakyc'kyj.


Milan: la batosta di Roma indica una strada semplice: un uomo che sostituisca De Jong, un buon centrale difensivo. Non regge il fair play quando le lacune sono evidenti. Il Milan rischia grosso se non interviene immediatamente sul mercato in queste posizioni. Prevederne la strategia è impossibile, non credo a una sola riga di quanto letto sui maggiori quotidiani poiché tutto dipende dalle cessioni di Robinho e Pato.

Real Madrid: Mourinho non si dimette. Questa è la notizia. Ma la fiducia è ai minimi storici, così come l’armonia dello spogliatoio. L’esclusione di Casillas nell’ultimo incontro della Liga significa guerra aperta con la squadra e pugno di ferro. In ottica mercato possono succedere due cose: nel primo caso una grande epurazione dei ribelli accompagnate da uno sfoltimento generale, quindi tante illustri partenze a prezzi accessibili. Si vedrebbero emigrare diversi cartellini: da Kakà a Higuain, da Carvalho a Albiol passando per Arbeloa e Kheidira. Senza considerare la notizia del “Sun” che vede Cristiano Ronaldo di ritorno al Manchester United.  L’altra cosa che invece potrebbe succedere è un patto d’acciaio con lo spogliatoio, poche le partenze, solo alcuni dei nomi citati. Un turn over per far giocare il campionato ormai perso solo ai delusi in rosa e puntare tutto sulla vittoria della Champions League. Dopodichè tanti saluti a tutti, ognuno per la sua strada. Per far ciò un paio di acquisti mirati e di qualità, dei campioni per tentare il tutto per tutto. Giocatori di grande esperienza Champions, anche utili solo per un anno. Le zone del campo da sistemare sarebbero difesa e centrocampo: mai come quest’anno i pezzi pregiati vanno cercati in difesa più che in attaco per la maggior parte delle formazioni champions.

I nomi? Paulinho, inseguito da Inter e Psg. E udite udite: Walter Samuel.

Bayern Monaco: anche qui, come già detto il problema è in difesa. SI parla di Kirkhhoff ma non c’è niente di vero a quanto pare. Il rinnovo di Mueller ha tranquillizzato i tifosi.

Barcellona: avviate diverse trattative ma come scritto più su occorrerà attendere dopo Natale per saperne qualcosa di più.


Per evitare di allungare ulteriormente questo post ne dedicherò un altro ai movimenti di calcio mercato con approfondimento sul Bayern e su Shalke 04.


Bus

sabato 22 dicembre 2012

Giochi calcio gratis per le feste e per il Mac


Si avvicina Natale e ci sono sempre momenti morti, momenti di noia, momenti di digestione lunga. Il campionato è in pausa e non si ha voglia o non si può, visti parenti e affini, accendere spudoratamente la Pes o il sobrio Ds. Così spero sia gradito se segnalo questo bel link per chi ha il Mac. Sono giochi di calcio gratis.

Buon divertimento.













http://www.softonic.it/s/giochi-calcio-gratis:mac

Calciomercato Juve, a poche ore dal sorteggio Champions.

Dopo la giornata di campionato si può dire tranquillamente che lo scudetto è della Juventus. Ci saranno alti e bassi, ci saranno partite che sembreranno riaprire la lotta scudetto ma all'oggi l'unica avversaria della Juvenuts, la famigerata Anti-Juve, è solo la stessa Juvenuts e la capacità di tenere tutti dietro per altre venti giornate.

Proprio per questo Marotta &Co. si stanno muovendo molto sul mercato in queste ore per tentare l'impossibile: vincere campionato e Champions League. Da Eurosport arrivano poche notizie sulle italiane ma in altri canali è possibile sbirciare dei movimenti sospetti: su tutti la fretta di dare una data certa dal rientro dall'infortunio di Papadoupulos. Allo Shalke 04 sembra già tempo di saldi: Huntelaar per il calciomercato dell'Inter è impossibile perchè si parla di rinnovo, Papadoupulos per la Juve invece si può assieme a Drexler l'incredibile talento emerso quest'anno, appena 19 anni, ci sono smentite su smentite ma l'impressione è che già abbia preso la strada per Torino.

Si fanno anche i nomi di Bocchetti e Neto ma le probabilità più alte sono i nomi di Villa per l'attacco, Drexler a centrocampo e poi, a buon prezzo, Jaroslav Rakyc'kyj grande rivelazione in difesa nelle formazioni champions League.

Bus

Arriva il calciomercato Juve: grande colpo, Natale è alle porte.


             Siamo ormai prossimi a mettere qualcosa sotto l’albero. Certo non molto visti i tempi ma qualcosa c’è: una buona dose di ottimismo e la speranza che anche il calcio aiuti più a distrarre che a complicare i problemi già esistenti (motivo per cui scrivo sempre con riluttanza del campionato italiano e non partecipo in genere al fantacalcio sul campionato).

Tuttavia si può cominciare a sbirciare su un mercato cambiato rispetto all’anno scorso. Gli effetti del Fair Play Finanziario si cominciano a far sentire: Sneijder ormai lontano dall’Inter e a prezzi stracciati, Torres e Lampard a un passo dall’addio al Chelsea. Stessa cosa dicasi per Villa, per Kaka e poi, notizia di queste ore, il Malaga è stato squalificato per i prossimi 4 anni per le competizioni europee. Quindi si prevedono cessioni importanti: su tutti ISCO, sicuramente destinato a una big. In corsa ci sono Juventus, Manchester City e Barcellona. Dipenderà da quello che succederà di Villa,  di Quagliarella o Matri, di Mancini alla guida del City. Infatti, oltre al talento del Malaga, City e Juventus sono avversari anche per le prestazioni sportive di Willian come accennato su questo blog in tempi non sospetti. E’ di ieri la notizia di un’offerta da parte del Chelsea e della Juvenuts, ma anche il City nell’ombra sembra lavorarci.

Il Milan per ora è alla finestra: sia Berlusconi che Galliani sono stati chiari, prima vendere poi comprare. Con la Juvenuts anche per la squadra rossonera ci sono emergenze in difesa che faranno cambiare i piani. Ma mentre per la Juve il sottoscritto crede a un Grande Colpo, pesante, importante in difesa per i rossoneri la linea low cost è d’obbligo. Il nome di un centrocampista come Florenzi potrebbe essere il futuro immediato, ma molto difficile che la Roma se ne privi così come difficile sembra l’immediato arrivo di Andreolli in difesa. L’idea pazza porta a uno scambio di favori con l’Inter: il prestito di Silvestre e Bonera in Sicilia alla corte di Zamparini.

Ciò che invece credo farà la Juventus sarà l’acquisto di un difensore per il futuro, non solo ottimo per coprire il posto lasciato libero da Chiellini per infortunio. E questo acquisto di mercato della Juventus credo, visto come si stanno mettendo le cose, che porti a una squadra già qualificata per gli ottavi. Una squadra che come il Malaga e lo Shakthar sembra già aver mostrato il massimo in Champions League: lo Shalke 04.

Quindi non mi stupirei se il prossimo centrale della Juventus, il prossimo difensore nella formazione champions,  fosse proprio uno dei migliori e di prospettiva in Europa: Kyriakos Papadopoulus.

venerdì 21 dicembre 2012

Il futuro vincitore della champions e il mercato

Fra i trucchi e i segreti del fantallenatore ce n'è uno che non va svelato. O si conosce e si tace o non si sa. Ma andiamo con ordine. Prima di scriverlo nel giorno dell'ipotetica fine del mondo, a mo' di rivelazione, vorrei aggiornare su curiosità e notizie di questo scorcio di precalciomercato, in pausa dalla Champions, in attesa di saperne di più sul destino di alcuni calciatori.

Come è lecito aspettarsi le quote antepost del vincitore champions cambiano spesso, vengono aggiornate ogni volta che qualcosa cambia nelle squadre più quotate o, come oggi, i sorteggi indicano una strada complicata per una delle squadre impegnate agli ottavi. In questo caso il Milan che scende clamorosamente nelle quote dei possibili vincitori. Incontrare e vincere contro il Barcellona non sarà un compito facile. Proprio per questo invece è possibile notare come la Juventus sia quotata fra 7,50 e 8,20 dai maggiori bookmakers internazionali. La squadra di Conte ha ottime possibilità di arrivare alla finale, ha raggiunto il Bayern e il Borussia nei favori dei bookmakers. Cosa c'entra il mercato in tutto ciò? Credo che a Gennaio le quote non cambieranno di molto, nonostante il mercato. Ma un colpo a sorpresa del Real, oggi seconda dopo il Barcellona a dar retta ai pronostici, potrebbe sovvertirle. Non è un mistero che Bale è corteggiato da tempo dai Blancos, così come il futuro di Falcao sembra scritto e c'è chi giura che la sua nuova maglia del Real è già presente fra i regali che Mourinho metterà sotto l'albero. Questi due acquisti insieme al rientro di Marcelo e un buon centrale difensivo cambierebbero di molto le prospettive di vittoria della Champions League 2012 \2013. Vedremo. E per le squadre italiane? Qualcosa si muove. Aggiornerò a breve. 

Come promesso rivelo il piccolo e banale trucco per i fantallenatori, utile anche oggi per schierare le formazioni del fantacalcio: visto che ho parlato di quote e quotisti il mio consiglio è quello di dare sempre un 'occhiata, prima di schierare le formazioni, alle quote che le agenzie di scommesse danno per gli esiti Over 2, 5, e per i marcatori si\no. Ci si accorgerà come spesso questi ottimi professionisti delle scommesse riescano ad indovinare marcatori e partite con tanti gol.

Bus  

La fine del mondo? Un panino.



Secondo i Maya questo post non dovrebbe esistere ma visto che ci siamo, qui, sani e salvi e in attesa di veder aggiornata la fine del mondo al 23 Dicembre 2012 o 1 15 2013 o nel 2038 allora tanto vale aspettare mangiando qualcosa.
C’è il campionato nel week end e si può cominciare a seguire qualche movimento, qualche segnale per il calciomercato: alcune eccellenti esclusioni dai convocati nelle formazioni possono indicare ai più smaliziati le possibili partenze dei giocatori verso le loro squadre future nel calciomercato di Gennaio.  Insomma tutto continua, figuriamoci il calcio.
 
Tuttavia ho pensato a cosa mi sarei portato dietro, intendo sportivamente parlando, se il mondo fosse finito davvero. Sono fra i fortunati che ha visto la mano di Dio, giusto per rimanere in tema: quel gol di Maradona strappato alla storia. E purtroppo ho visto l’esultanza esagerata solo qualche ora prima che la sua carriera finisse davvero, per doping, in un altro mondiale. Ho visto una punizione fatta ad arte in un Napoli Juvenuts tirata dal Pibe con una traiettora impossibile ai mortali - forse possibile a qualche alieno appunto - sempre per rimanere in tema. E dulcis in fundo è di oggi la notizia che Maradona allenerà l’Iraq e per l’ennesima volta farà l'unica cosa  di cui non è capace con un pallone fra i piedi: l’allenatore. Questa me la sarei persa volentieri.
E potrei fare un elenco di momenti di sport che mi sarei portato dietro e penso che ci portiamo dietro tutti: ogni discesa di Tomba, la famosa testata di Zidane e quel magnifico mondiale vinto dall’Italia a Berlino. Mi sarei sicuramente ricordato prima del meteorite Maya la faccia scavata di Gelindo Bordin alla sua ultima olimpiade ma anche la croce perfettta agli anelli di Yuri Chechi. E affogando nel diluvio avrei ripensato alla schiacciata di Zorzi che ci aveva già messo a medaglia e mancavano ancora due punti ai pugni alla vita di Tyson, alla meravigliosa rovesciata di Djorkaeff in Inter Roma, e quel maledetto fallo di Nedved in semifinale che lo escluse, appunto dalla finale di champions. Ma anche: il magnifico Van Basten, la finale a Barcellona dominata dai rossoneri, e la vittoria dell’Inter sul Barcellona nell’anno del triplete. E i momenti dolorosi anche: la morte di quel campione che fu Ayrton Senna e quella dolorosa di Marco Simoncelli che campione lo sarebbe diventato a breve.

giovedì 20 dicembre 2012

GLI OTTAVI DI CHAMPIONS

Milan Barcellona

Galatasaray Shalke04
 
Celtic Juventus

Arsenal Bayern

Shakthar Donetsk Borussia Dortmund

Real Madrid Manchester United

Porto Malaga

Valencia Psg

12,13 Febbraio- 19,20 Febbraio 2013 l'andata.

Calciomercato

Uno sguardo al blog aspettando il sorteggio di champions. E' sempre difficile trovare aggiornamenti in italiano sulla composizione delle squadre che partecipano alla champions ecco perchè è nato questo blog. Ma è altresì importante tenere d'occhio il mercato. Ecco perchè dopo il sorteggio troverete dei post sul calciomercato di Gennaio e su qualche amichevole interessante.
Bus

mercoledì 19 dicembre 2012

Fantacalcio e consigli: se vi va...di chiacchierare

Se volete discutere insieme di consigli sul fantacalcio o sulle formazioni ogni settimana di mercoledi lascio in bianco questo post...se vi va scrivete nei commenti e parliamone.

Il dramma Vilanova e perchè tifare per lui e il Barcellona.



E’ di queste ore la notizia di una nuova operazione per Tito Vilanova. Il ripresentarsi di un tumore, secondo i giornali spagnoli, lo costringerà a un nuovo intervento. La cancellazione della conferenza stampa di fine anno così come i segnali provenienti dal club purtroppo sembrano confermare la triste notizia sull'allenatore del Barcellona. Tutto questo a poche ore dal via libera all’attività agonistica per Abidal, altro esempio di come il Barcellona sia stato sfortunato in questi due anni ma anche di come quel màs qué un club non sia affatto il semplice motto di una squadra sportiva, l’orgoglio del tifoso della squadra migliore degli ultimi dieci anni, ma molto di più: l’espressione di un’identità forte, che parte dalla cantera e finisce con la capacità di attirare affetto, stima, e rispetto da chiunque ami il calcio. E’ facile raccontare i mille motivi per cui si tifa Barcellona, anche dall’Italia: dal bel gioco ai successi, dal rifiuto durante il regime franchista alla partecipazione alla coppa del Re (inventandosi infortuni e referti medici), fino al caso Abidal passando per i campioni sfornati: Suarez, Messi, Maradona, Ronaldo il fenomeno. Sono tutti passati di lì, nel bene e nel male, il calcio è anche il Barcellona quanto la formula uno è anche la Ferrari. Senza sarebbe quasi impossibile. Ma quello che ci fa tutti più o meno canterani del club azulgrana è più misterioso e, secondo me, ha a che fare con le storie. Cristiano Ronaldo sarà sempre un passo dietro Messi perché Messi dietro ha una storia, una favola: il brutto anatroccolo, il piccolo ragazzo con problemi fisici che diventa il miglior giocatore al mondo. Così come Abidal è l’eroe buono che torna dagli inferi di una malattia ingiusta e terribile. Tutto è favola attorno al Barcellona, tutto è storia. E se vuoi vendere qualcosa, se vuoi appassionare qualcuno beh..raccontagli una bella storia. Proprio per questo, senza dilungarmi, vorrei che la favola continuasse. Vorrei Guardiola ancora una volta in panchina al Barcellona. Per il tempo che Vilanova starà fuori che sia Pep a sostituirlo, quasi come un favore! Chi meglio di lui?  Nella realtà le offerte piovute su Guardiola sono tante e anche un breve periodo a Barcellona potrebbe far sfumare grandi occasioni. Ma si sa le favole cominciano con c’era una volta e una volta c’era lui. Nel frattempo, aspettando il sorteggio di Champions League, per gli ottavi, credo sia normale augurarsi che Vilanova sia a bordo campo già da Gennaio, forse sarebbe anche una favola migliore, l’ennesima storia del Barcellona, in fondo anche l’eterno secondo Vilanova sostituito con generosa amicizia solo per qualche allenamento da Guardiola renderebbe entrambi: mas que un entrenador. 

   

Il Fantacalcio e i moduli del calcio.Scelte e strategie. 1


Prima o poi, magari dopo qualche gol di troppo in panchina, ognuno si è chiesto quali sono gli attaccanti da schierare se i bomber fanno cilecca o non ce li possiamo permettere. Ho avuto la fortuna, quindi mi tolgo dall’essere l’analista in questo caso, di conoscere un bravo allenatore di serie B. E sono riuscito a capire una piccola cosa a cui, probabilmente, sono già arrivati in molti, ma per i profani provo a scriverla ugualmente: come scegliere in base al modulo delle due squadre l’attaccante migliore per il fantacalcio o per una piccola scommessa sportiva tipo: marcatori si\no.Senza entrare nel merito dell’analisi più dettagliata, poiché ci vorrebbe un libro, di tutti gli schemi d’attacco e di tutti gli schemi di difesa mostro come primo tentativo di spiegazione due disegnini ma proprio ini (perdonate sempre la grafica) due situazioni con una difesa a tre contro un attacco a tre punte. 


lunedì 17 dicembre 2012

La coppa Italia e il mio amico vegetariano


                         La coppa nessuno la vuole. Insomma la coppa è fatta di scarti, intesa come soppressata, è fatta di seconde linee del maiale per usare una metafora calcistica. Poi però arriva il freddo. La coppa è calorica. E allora tutti cominciano a volere la coppa. Sia quella Italia sia il salume. La coppa quella fatta di capocollo si trova spesso ma l’altra, fatta di scarti, di parti grasse, di cose che è meglio non chiedersi da dove vengano, no. La coppa italia, finendo il campionato per la mini pausa festiva, diventa un modo per invitare gli amici a casa per scaldare il clima, magari portano un regalo o una birra. 

                   Non sono gran partite in questa fase: big contro piccole, ma di questi tempi big e piccole cominciano a somigliarsi molto. Poi a Maggio tutti vogliono la coppa Italia, chi per un posticino in Europa, chi per non deludere i tifosi ormai a meno sette o dieci dallo scudetto, chi per metter un trofeo in bacheca così almeno copre i buchi del mercato. L’unico che non vorrà mai la coppa è il mio amico vegetariano. E’ sulla soglia del vegano e quindi per un preparatore di panini, un cintura nera di pane e salame come me, è un amico impegnativo da sfamare, è una sfida difficile quella del panino vegetariano. In pausa pranzo come in una cena conviviale. Quindi ho deciso di fare ben due panini vegetariani per domani sera. La partita scelta è Inter Verona. Più che altro per vedere Jorginho, ma anche Bacinovic, Albertazzi e Rafael. Sono interessanti, difficilmente quest’anno si vedranno in qualche grande squadre ma su due di loro pronostico per l’anno prossimo un esordio importante in Europa League o in una formazione di champions. Tornando ai miei amati panini vegetariani ho scelto questi:

  1. Panino Seconde linee: un pane ai cereali abbrustolito in forno con un goccio d’olio, spalmato con una crema di ceci fatta fresca e frullata insieme al suo condimento di cottura(olio,aglio,rosmarino), una bella melanzana grigliata gigante e un pezzettino di caprino abruzzese. Le seconde linee? Sono il meglio: due passate di patè d’olive nere.

  1. Panino Coppa Italia senza Coppa: primo strato con un pane arabo con due uova sode tagliate a fettine, sale, pepe, un goccio d’olio, tabasco, un pomodorino pachino. Secondo tempo o strato fatto con lo stesso pane due o tre scagliette di parmigiano e un bel velo di pesto fatto in casa.

Boateng,Sneijder e il mercato del lunedì pomeriggio

Sabato sera, Olimpico, Lazio – Inter. Stramaccioni schiera un 4 3 3 insolito per un big match. Pereyra fa il terzino, Guarin il trequartista. Risultato finale: 1 a 0. La Juve allunga. La domanda è nata sugli spalti nel prepartita: come mai? Le tre punte che hanno sconfitto la Juve, il 3 5 2 perfino con le piccole e poi d’improvviso si torna indietro di qualche mese. Provare è quello che ho pensato: provare a vedere se una finta ala come Guarin, in realtà un trequartista nel modulo e in partita, poteva funzionare con Cassano e Milito. Ma essendo Guarin destinato ad altri moduli come mai è stato schierato in quella posizione? La risposta intercettata è stata sibillina ma inverosimile: Boateng. Nell’ipotetico scambio con Sneijder Guarin ha interpretato Boateng per capire se nel futuro ciò sia possibile. Chi guadagnerebbe dallo scambio? E’ davvero possibile?

Pausa Pranzo. L'arte di farsi un panino.

…Perché il panino in un blog sul calcio? Beh il calcio per me è sempre stato legato al panino. Sugli spalti della mia squadra del cuore, di serie B, faceva sempre freddo d’inverno. Si giocava ancora di domenica e chi vendeva bruscolini e panini era sempre in curva nord. Quando arrivava c’era rimasto solo quello con il wrustel congelato che io ho sempre detestato. Il giorno dopo a scuola vedevo un certo Petriglia che consumava il suo panino avvolto da quintali di domopack mentre consultava la Gazzetta di nascosto per vedere i voti del fantacalcio. Il panino è legato anche a mio padre: per lui il massimo del pranzo era mangiare all’aria aperta un panino con la bologna. Poi c’erano i panini sull’autobus quando tornavo da una partita da pulcino, infine quelli consumati al pub per vedere il mercoledì di champions prima dell’avvento di Telepiù e Sky. Così farsi un panino per l’evento sportivo, che sia una partita di calcio o di tennis, è diventato per me diciamo un’arte. Arte povera s’intende: se ci metto più di cinque minuti e più di sei euro significa che sto sbagliando qualcosa. Il segreto per un buon panino, va da sé, sono le materie prime. 
Da poco il sandwich inglese ha compiuto 250 anni: anche il conte di Sandwich era un giocatore, non di calcio ma d’azzardo. Aveva il terrore che vi fossero bari al suo tavolo e quindi non si alzava per mangiare, è così che nacque il sandwich. Poi qualcuno racconta che le cose siano andate diversamente ma fatto sta che due fette di carne fra due fette di pane in cassetta è rimasto così per quasi due secoli. Gli inglesi hanno inventato il calcio e il sandwich a distanza di cento anni uno dall’altro, ma non primeggiano in questo scorcio di secolo in queste due cose, tuttavia God save the sandwich. Per me i migliori panini si mangiano in Europa. L’esperienza di un panino a Londra o in Germania così come quello in una mensa militare in Iraq sono avventure che racconterò. Ne vale la pena. Nel frattempo posso consigliare un modo pratico e veloce per un buon hamburger prepartita: non comprateli surgelati, non comprateli già fatti dal macellaio. Fateli voi: mescolate in una ciotola 150 gr. di macinato scelto con un pizzico si sale, pepe, ketchup, senape, due gocce di salsa worcester e una patata bollita e precedentemente schiacciata per bene. Dopodichè create il vostro hamburger aiutandovi con uno schiacciacarne, uno stampino o semplicemente con le mani. Il pane migliore per accompagnarlo per me è bianco, semplice. Se volete il massimo però allora fate marinare il pane per qualche minuto in un po’ di acqua e zafferano. Scaldatelo al forno per qualche minuto e poi guardatevi la vostra meritata partita.

domenica 16 dicembre 2012

Berlusconi, Mastour, El Shaarawi e la giocoleria.





           Già da un paio di giorni, e non solo, si parla di un giovanissimo talento classe 1998 tal Hakim Mastour ai più sconosciuto ma invece molto chiacchierato fin dagli inizi di Settembre tanto che al suo primo allenamento con il Milan c’era folla, follia e trepidazione. Ma soprattutto ne parla Berlusconi, da almeno un paio di giorni, in ogni dove. Oggi da Barbara D’Urso.
Il talentuoso ragazzo ex Reggiana era a un passo dall’Inter quando una cifra faraonica, si parla di 500 000 euro, fu stanziata dal Milan per soffiarlo ai cugini. Soldi dati alla famiglia e per il cartellino, per convincere tutti che l’opzione migliore era quella rossonera. Il talento cristallino non ha fatto versare lacrime al settore giovanile dell’Inter poiché stiamo parlando di un ragazzino di 14 anni e nemmeno Messi fu pagato tanto. Non solo: 1,65 cm, tanta esperienza da fare, e poche partite fin’ora. Ma allora perché parlarne tanto? Perché rischiare di creare tanta attenzione su questo ragazzo caricandolo di responsabilità ed aspettative? 

Mondiale per club



Il solito Benitez

Il Corinthians si aggiudica meritatamente il mondiale per club. Un gol di Guerrero decide l’incontro ma quello che sorprende è la facilità con cui Benitez spreca un’occasione d’oro: vincere il trofeo per sperare in una riconferma anche per il 2013. 

L’inizio del Chelsea è brillante, crea e manovra bene, Lampard sembra quello di qualche anno fa: assist, visione di gioco, padrone assoluto del centrocampo e la squadra si propone spesso in attacco con Moses e Torres, ma soffre in difesa. Poi i vari Danilo e Paulinho insieme a tutto il centrocampo del Corinthians prende possesso del gioco, va via un po’ di timore reverenziale, il pressing diventa asfissiante e cominciano a rivedersi le praterie che lascia il Chelsea quando il centrocampo soffre. Morale della favola: un secondo tempo ben gestito dai brasiliani, qualche occasione per il Chelsea nei minuti finali. Incredibili le parate di Cassio che con Paulinho e Guerrero è fra i migliori in campo. 

Dopo cinque anni il trofeo torna fuori dall’Europa e forse la carriera nei top club di Benitez finisce qui. Preferire Moses al talentuoso e devastante Oscar, rischiare Cahill in una giornata e in un periodo no, affidare al solo Mata l’equilibrio del centrocampo, quando è sceso fisicamente Lampard, sono gli errori più gravi. Ma in generale si sente la mancanza di equilibrio nei reparti per il Chelsea: il talento di Hazard e Mata sono fuori discussione ma non sempre si ha la possibilità di riflettere mezz'ora per un passaggio...

In ogni caso, al di là della partita, a Gennaio questa vittoria peserà non poco sul mercato: Paulinho e Danilo hanno il via libera per le loro giuste ambizioni e sarebbero utili a molte squadre ora in Champions per gli ottavi. Non stupirebbe vederli a fine Gennaio nelle liste ufficiali, o nelle probabili formazioni champions, di Psg, Manchester United o Milan. Così come è da capire ora quanto di vero ci sia nell’arrivo di Guardiola al Chelsea al posto del deludente e sempre più rubizzo Benitez. Inoltre è facile pensare che Torres, Lampard e Ramires possano cambiare casacca. Dopo l’opaca prestazione di oggi i loro cartellini diventano più che accessibili e insieme all’addio alla premier di Balotelli saranno i veri colpi di mercato di Gennaio.

sabato 15 dicembre 2012

Aspettando il sorteggio di Champions

 
Il mercato di Gennaio farà cambiare squadre, giocatori e forse anche allenatori.  Da diverse situazioni ci possono essere anche clamorose sorprese: non è solo un rumor la possibile cessione di Villa e il conseguente arrivo di una punta versatile che si inserisca bene nel gioco del Barcellona. Così come il possibile addio di Robinho e la cessione di Pato, potrebbe aprire le porte all’arrivo di Balotelli in rossonero nonostante le smentite ufficiali. A questo si aggiungono i ritorni importanti, Mario Gomez e Robben nel Bayern come titolari, stessa cosa dicasi in difesa per Puyol e Pique nel Barcellona. Nella Real casa Blanca invece c’è aria di pulizie: il destino di Kakà è segnato così come quello di Higuain. Proprio Higuain potrebbe essere, insieme a Llorente a Giugno, il possibile top player cercato in estate dalla Juventus. I gioiellini di questa prima fase a gironi sono stati sicuramente Reus e Willian ma sembrano entrambi inamovibili dalle loro rose: più Willian che Reus è destinato a cambiare maglia durante questa sessione di Gennaio. Lo Shakhtar ha fatto molto bene ma è anche vero che il giocatore ha espresso più volte il desiderio di cambiare aria. Inoltre è ipotizzabile dopo la sosta di più di tre mesi del campionato che lo Shakthar sia imballato alla ripresa:la preparazione è diversa, l’approccio meno baldanzoso, le gambe sono pesanti. E qualcuno un pensierino di andar via lo farà.

mercoledì 12 dicembre 2012

Benvenuti

Perchè questo blog?

Sono appassionato di sport, il calcio soprattutto. C'è stato un momento, nella mia vita, in cui sono rimasto immobilizzato per più di tre mesi. Non la faccio lunga: è stato difficile. Una delle cose che mi ha tirato un po' sù, di tanto in tanto, è stato il fantacalcio.

E la domanda che mi sono fatto è questa: vince sempre il migliore? Quanto contano le informazioni? Così per gioco ho notato che era molto complicato, se non impossibile, trovare formazioni aggiornate per la champions. Poichè per me, data la lunga degenza, era roba di tutti i giorni leggere in inglese e francese o tedesco di calcio mi sono avventurato con questo blog. 

              Spero di essere perdonato per tutto ciò che riguarda la grafica, la leggibilità, i contenuti ridotti all'osso, la spartana impostazione di questo blog. L'intenzione è buona: poter dare a tutti la possibilità di partire alla pari nel momento di schierare una formazione. Ogni commento o consiglio o suggerimento per migliorare queste pagine è benvoluto.

Bus