GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post

giovedì 3 gennaio 2013

il soccer market è aperto ma per i saldi c'è tempo.

Come ho già scritto è difficile concretizzare i presunti affari di calciomercato che si leggono qua e là. E come si dovrebbe fare in ogni serio blog è giusto ammettere errori e intuizioni giuste:

- Errori: Carvalho per il Milan. Tutto tace e sembra sia una notizia sgonfiata. Stessa cosa dicasi per Villa e la Juventus. Idem con patate per la teorica punta del Barcellona, pochi nomi e poche certezze.

- Intuizioni giuste: la vendita di Pato prima della fine del precedente anno. La situazione di Lampard e gli interessi italiani, lo scambio Sneijder Boateng che non decolla come scritto tempo fa. Ma anche Llrorente e la Juventus (per quanto è notizia certa da mesi) e il futuro delineato di Peluso.


Per il resto tutto si muove a ritmi da post feste, ma la pancia, per le italiane è più vuota che piena. Alzi la mano infatti chi ritiene che Peluso rinvigorisca la forza in formazione champions dei bianconeri. Stessa cosa faccia chi pensa che aver venduto Pato senza sostituirlo sia l'inizio della presunta vittoria contro il Barcellona a febbraio a Milano per il Milan. La verità è che i saldi stentano ad arrivare nonostante la crisi e se squadre come il Manchester United si tutelano acquistando talenti come Zaha dando via King e se l'Arsenal pensa ai rinnovi di giocatori importanti come Walcott in Italia si fa ben poco. 

Isco intanto zitto zitto compra il biglietto per Madrid, il Real lo vuole con o senza Mou. Per Willian tutto rimane in una grande bolla di sapone che è bella da ammirare e volteggia sull'Europa dei ricchi club: Psg, Real, Bayern...ma nessuno ha il coraggio di scoppiare la bolla WIllian e farla scendere sul campo d'appartenenza. Forse perchè è proprio questo a spaventare. Se fosse solo una bolla? 

Altri grandi talenti come Strootman e, affermati, come Bale salgono e scendono nelle quotazioni di mercato peggio di qualche titolo truffa. Insomma al momento potrei solo sbilanciarmi nel dire che:

Milan: Nainggolan arriva e di corsa

Juventus: non si priverà di Quagliarella ma ha necessità di una punta vera e se Marotta capirà che il campionato è ormai vinto allora l'investimento sarà importante già alla fine di Gennaio. 

Real: Sahin di ritorno a casa e Contreao delusione totale amareggiano il tecnico dei blancos che, per la prima volta nella sua carriera, sperimenta l'impossibilità di cambiare le cose e incidere con il mercato sulla sua squadra. Insomma il Real è in grandi difficoltà perchè non esiste nessun acquisto in grado di migliorare la rosa tanto da battersi fino in fondo per Champions e campionato. 

Bayern: comprerà e molto ma forse non a Gennaio. Sicuramente un difensore centrale e un centrocampista. 

Arsenal: meglio rinnovare che comprare, è questa la filosofia adottata

Manchester United: forse mi sbaglio ma oltre a Zaha credo all'arrivo a prezzi di saldo di Sneijder per sir Alex. 

Bus

sabato 22 dicembre 2012

Giochi calcio gratis per le feste e per il Mac


Si avvicina Natale e ci sono sempre momenti morti, momenti di noia, momenti di digestione lunga. Il campionato è in pausa e non si ha voglia o non si può, visti parenti e affini, accendere spudoratamente la Pes o il sobrio Ds. Così spero sia gradito se segnalo questo bel link per chi ha il Mac. Sono giochi di calcio gratis.

Buon divertimento.













http://www.softonic.it/s/giochi-calcio-gratis:mac

lunedì 17 dicembre 2012

Pausa Pranzo. L'arte di farsi un panino.

…Perché il panino in un blog sul calcio? Beh il calcio per me è sempre stato legato al panino. Sugli spalti della mia squadra del cuore, di serie B, faceva sempre freddo d’inverno. Si giocava ancora di domenica e chi vendeva bruscolini e panini era sempre in curva nord. Quando arrivava c’era rimasto solo quello con il wrustel congelato che io ho sempre detestato. Il giorno dopo a scuola vedevo un certo Petriglia che consumava il suo panino avvolto da quintali di domopack mentre consultava la Gazzetta di nascosto per vedere i voti del fantacalcio. Il panino è legato anche a mio padre: per lui il massimo del pranzo era mangiare all’aria aperta un panino con la bologna. Poi c’erano i panini sull’autobus quando tornavo da una partita da pulcino, infine quelli consumati al pub per vedere il mercoledì di champions prima dell’avvento di Telepiù e Sky. Così farsi un panino per l’evento sportivo, che sia una partita di calcio o di tennis, è diventato per me diciamo un’arte. Arte povera s’intende: se ci metto più di cinque minuti e più di sei euro significa che sto sbagliando qualcosa. Il segreto per un buon panino, va da sé, sono le materie prime. 
Da poco il sandwich inglese ha compiuto 250 anni: anche il conte di Sandwich era un giocatore, non di calcio ma d’azzardo. Aveva il terrore che vi fossero bari al suo tavolo e quindi non si alzava per mangiare, è così che nacque il sandwich. Poi qualcuno racconta che le cose siano andate diversamente ma fatto sta che due fette di carne fra due fette di pane in cassetta è rimasto così per quasi due secoli. Gli inglesi hanno inventato il calcio e il sandwich a distanza di cento anni uno dall’altro, ma non primeggiano in questo scorcio di secolo in queste due cose, tuttavia God save the sandwich. Per me i migliori panini si mangiano in Europa. L’esperienza di un panino a Londra o in Germania così come quello in una mensa militare in Iraq sono avventure che racconterò. Ne vale la pena. Nel frattempo posso consigliare un modo pratico e veloce per un buon hamburger prepartita: non comprateli surgelati, non comprateli già fatti dal macellaio. Fateli voi: mescolate in una ciotola 150 gr. di macinato scelto con un pizzico si sale, pepe, ketchup, senape, due gocce di salsa worcester e una patata bollita e precedentemente schiacciata per bene. Dopodichè create il vostro hamburger aiutandovi con uno schiacciacarne, uno stampino o semplicemente con le mani. Il pane migliore per accompagnarlo per me è bianco, semplice. Se volete il massimo però allora fate marinare il pane per qualche minuto in un po’ di acqua e zafferano. Scaldatelo al forno per qualche minuto e poi guardatevi la vostra meritata partita.