GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web
Visualizzazione post con etichetta Mercato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercato. Mostra tutti i post

martedì 23 aprile 2013

Semifinali Champions. RIschiate!! Consigli più che formazioni.

 

Semifinali champions, andata, le formazioni. Rischiate!


E’ inutile girarci attorno: saranno le formazioni che vi aspettate. Ormai, nei molti fantacalcio champions, Magic champions così come Fantacampioni i giochi sono fatti. Allora?

Poiché amo i perdenti, forse perché lo sono anch’io, mi schiero idealmente con chi cerca di recuperare e quindi più che annoiarvi sulle formazioni che a questo punto, essendo 4 conoscete, provo a mettere in evidenza solo le chicche per chi vuole recuperare, strappare un premiuccio, vuole rischiare:


Borussia D. Real M.

Gioca Sahin, dovete rischiare su lui e su Reus. Goetze è stato venduto al Bayern M. per cui secondo voi è nell’atteggiamento psicologico giusto per far bene? Allora mettetelo in campo, io non sono convinto. Hummels è in campo, mettetelo. Voi credete che Subotic giochi? Io no.

Gioca Lopez e anche Benzema ma dalla panca, non credo giochi Marcelo come indicato da qualcuno nei vari siti, tutti hanno Messi- Ronaldo, se volete recuperare dovete rischiare escludendo uno dei due.

Bayern M. - Barcellona

Gioca Gomez o Pizarro? Gioca Pizarro? E se così non fosse meglio mettere lui e una buona riserva prorpio per rischiare qualcosa. Chiunque ha preso Mandzucic ha anche Gomez e lo schiererà. Avanti, rischiate!

C’è Bartra in difesa, Messi sarà in campo. Partita dura per il Barca ma anche per il Bayern. Chi vuole Kross, chi c’ha sempre creduto, purtroppo ora deve rinunciarci. Non giocherà. Altro rischio calcolato è Villa.

Alaba? Sì, se si deve rischiare meglio lui di altri. Cosa avete da perdere?Col Bayern va sempre bene, vincerà la champions.

Per chi invece deve conservare le posizioni sono sicuro che sa già che Iniesta, Muller, Reus, Ronaldo, Messi, Gomez sono scelte sicure.

Che dire? In bocca al lupo.

lunedì 14 gennaio 2013

A un mese dalla champions...calcio o mercato?

Manca un mese all'inizio degli ottavi di champions e le squadre impegnate fanno i conti con le prime delusioni stagionali, bilanci, qualche arrivo importante. Come detto a dicembre, in tempi non sospetti, il Bayern ha preso Kirchhof, al Psg è arrivato Lucas ma non sembra integrato, l'Arsenal ha pensato ai rinnovi ma è chiaro che - vedi la partita del fine settimana - i problemi sono in difesa.

Il Milan sembra in caduta semilibera: qualche buona prestazione, qualche promessa ma niente di concreto. Come detto in un post di dicembre l'interesse per Lodi è venuto fuori ma sembra che per Gennaio l'operazione sia difficile. Punto sempre su Nainggolan ma a fine sessione.

La Juventus ha incontrato le prime difficoltà in campionato, pesano le assenze di Chiellini e del miglior Vucinic. Continua l'esigenza di una punta e a questo punto è difficile non pensare all'ingresso in rosa di Immobile nonostante le smentite. Sicuramente anche la situazione di Silvestre e di Rafinha fanno gola ai bianconeri ma sarà difficile intromettersi nelle trattative già avviate.

Calcio o mercato? E' questo che pesa su molte squadre, molti allenatori si trovano a misurare la rosa già sapendo l'interesse per qualche loro giocatore: Nagatomo per l'Inter, Sneijder a un passo dal Galatasaray, Isco dal Malaga al Barcellona.

L'unica certezza è la caduta libera del Real Madrid, la flessione del Borussia D., la buona salute del Manchester United. E mentre il caso Villanova purtroppo si allunga il Barcellona si prepara a vivere forse l'ultima stagione da grande protagonista: l'aria che tira è quella di una piccola rifondazione con qualche addio. Certo non i campioni di sempre: Messi, Xavi, Iniesta. Ma qualcuno partirà, qualcuno arriverà. E se Neymar sembra lontano allora, che ci si creda o meno, occorre dare un'occhiata in casa nostra: Cavani, Muriel, De Rossi sono con la valiga in direzione Spagna se non oggi sicuramente a Giugno.

Vedremo.
Bus 

giovedì 3 gennaio 2013

il soccer market è aperto ma per i saldi c'è tempo.

Come ho già scritto è difficile concretizzare i presunti affari di calciomercato che si leggono qua e là. E come si dovrebbe fare in ogni serio blog è giusto ammettere errori e intuizioni giuste:

- Errori: Carvalho per il Milan. Tutto tace e sembra sia una notizia sgonfiata. Stessa cosa dicasi per Villa e la Juventus. Idem con patate per la teorica punta del Barcellona, pochi nomi e poche certezze.

- Intuizioni giuste: la vendita di Pato prima della fine del precedente anno. La situazione di Lampard e gli interessi italiani, lo scambio Sneijder Boateng che non decolla come scritto tempo fa. Ma anche Llrorente e la Juventus (per quanto è notizia certa da mesi) e il futuro delineato di Peluso.


Per il resto tutto si muove a ritmi da post feste, ma la pancia, per le italiane è più vuota che piena. Alzi la mano infatti chi ritiene che Peluso rinvigorisca la forza in formazione champions dei bianconeri. Stessa cosa faccia chi pensa che aver venduto Pato senza sostituirlo sia l'inizio della presunta vittoria contro il Barcellona a febbraio a Milano per il Milan. La verità è che i saldi stentano ad arrivare nonostante la crisi e se squadre come il Manchester United si tutelano acquistando talenti come Zaha dando via King e se l'Arsenal pensa ai rinnovi di giocatori importanti come Walcott in Italia si fa ben poco. 

Isco intanto zitto zitto compra il biglietto per Madrid, il Real lo vuole con o senza Mou. Per Willian tutto rimane in una grande bolla di sapone che è bella da ammirare e volteggia sull'Europa dei ricchi club: Psg, Real, Bayern...ma nessuno ha il coraggio di scoppiare la bolla WIllian e farla scendere sul campo d'appartenenza. Forse perchè è proprio questo a spaventare. Se fosse solo una bolla? 

Altri grandi talenti come Strootman e, affermati, come Bale salgono e scendono nelle quotazioni di mercato peggio di qualche titolo truffa. Insomma al momento potrei solo sbilanciarmi nel dire che:

Milan: Nainggolan arriva e di corsa

Juventus: non si priverà di Quagliarella ma ha necessità di una punta vera e se Marotta capirà che il campionato è ormai vinto allora l'investimento sarà importante già alla fine di Gennaio. 

Real: Sahin di ritorno a casa e Contreao delusione totale amareggiano il tecnico dei blancos che, per la prima volta nella sua carriera, sperimenta l'impossibilità di cambiare le cose e incidere con il mercato sulla sua squadra. Insomma il Real è in grandi difficoltà perchè non esiste nessun acquisto in grado di migliorare la rosa tanto da battersi fino in fondo per Champions e campionato. 

Bayern: comprerà e molto ma forse non a Gennaio. Sicuramente un difensore centrale e un centrocampista. 

Arsenal: meglio rinnovare che comprare, è questa la filosofia adottata

Manchester United: forse mi sbaglio ma oltre a Zaha credo all'arrivo a prezzi di saldo di Sneijder per sir Alex. 

Bus

sabato 22 dicembre 2012

Arriva il calciomercato Juve: grande colpo, Natale è alle porte.


             Siamo ormai prossimi a mettere qualcosa sotto l’albero. Certo non molto visti i tempi ma qualcosa c’è: una buona dose di ottimismo e la speranza che anche il calcio aiuti più a distrarre che a complicare i problemi già esistenti (motivo per cui scrivo sempre con riluttanza del campionato italiano e non partecipo in genere al fantacalcio sul campionato).

Tuttavia si può cominciare a sbirciare su un mercato cambiato rispetto all’anno scorso. Gli effetti del Fair Play Finanziario si cominciano a far sentire: Sneijder ormai lontano dall’Inter e a prezzi stracciati, Torres e Lampard a un passo dall’addio al Chelsea. Stessa cosa dicasi per Villa, per Kaka e poi, notizia di queste ore, il Malaga è stato squalificato per i prossimi 4 anni per le competizioni europee. Quindi si prevedono cessioni importanti: su tutti ISCO, sicuramente destinato a una big. In corsa ci sono Juventus, Manchester City e Barcellona. Dipenderà da quello che succederà di Villa,  di Quagliarella o Matri, di Mancini alla guida del City. Infatti, oltre al talento del Malaga, City e Juventus sono avversari anche per le prestazioni sportive di Willian come accennato su questo blog in tempi non sospetti. E’ di ieri la notizia di un’offerta da parte del Chelsea e della Juvenuts, ma anche il City nell’ombra sembra lavorarci.

Il Milan per ora è alla finestra: sia Berlusconi che Galliani sono stati chiari, prima vendere poi comprare. Con la Juvenuts anche per la squadra rossonera ci sono emergenze in difesa che faranno cambiare i piani. Ma mentre per la Juve il sottoscritto crede a un Grande Colpo, pesante, importante in difesa per i rossoneri la linea low cost è d’obbligo. Il nome di un centrocampista come Florenzi potrebbe essere il futuro immediato, ma molto difficile che la Roma se ne privi così come difficile sembra l’immediato arrivo di Andreolli in difesa. L’idea pazza porta a uno scambio di favori con l’Inter: il prestito di Silvestre e Bonera in Sicilia alla corte di Zamparini.

Ciò che invece credo farà la Juventus sarà l’acquisto di un difensore per il futuro, non solo ottimo per coprire il posto lasciato libero da Chiellini per infortunio. E questo acquisto di mercato della Juventus credo, visto come si stanno mettendo le cose, che porti a una squadra già qualificata per gli ottavi. Una squadra che come il Malaga e lo Shakthar sembra già aver mostrato il massimo in Champions League: lo Shalke 04.

Quindi non mi stupirei se il prossimo centrale della Juventus, il prossimo difensore nella formazione champions,  fosse proprio uno dei migliori e di prospettiva in Europa: Kyriakos Papadopoulus.

lunedì 17 dicembre 2012

Boateng,Sneijder e il mercato del lunedì pomeriggio

Sabato sera, Olimpico, Lazio – Inter. Stramaccioni schiera un 4 3 3 insolito per un big match. Pereyra fa il terzino, Guarin il trequartista. Risultato finale: 1 a 0. La Juve allunga. La domanda è nata sugli spalti nel prepartita: come mai? Le tre punte che hanno sconfitto la Juve, il 3 5 2 perfino con le piccole e poi d’improvviso si torna indietro di qualche mese. Provare è quello che ho pensato: provare a vedere se una finta ala come Guarin, in realtà un trequartista nel modulo e in partita, poteva funzionare con Cassano e Milito. Ma essendo Guarin destinato ad altri moduli come mai è stato schierato in quella posizione? La risposta intercettata è stata sibillina ma inverosimile: Boateng. Nell’ipotetico scambio con Sneijder Guarin ha interpretato Boateng per capire se nel futuro ciò sia possibile. Chi guadagnerebbe dallo scambio? E’ davvero possibile?