GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web
Visualizzazione post con etichetta fantacalcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantacalcio. Mostra tutti i post

domenica 10 febbraio 2013

Ottavi di champions league, formazioni. Premessa.



Premessina.

Dare le formazioni un’ora prima dell’inizio delle gare credo sia il modo più giusto per non sbagliare mai. Ma credo anche, per chi gioca al fantacalcio o vuole fare un pronostico, una scommessa sportiva in champions league, che saperle un’ora prima sia perfettamente inutile.

Stessa cosa riguarda mettere, per uno o più ruoli, due o tre giocatori in neretto facendoci capire che sono in dubbio. O dando delle presunte probabilità di giocare a uno o più giocatori. Quindi anche qui ho fatto una scelta, radicale e forse discutibile, nell’indicare solo la rosa che secondo me scenderà in campo al fischio d’inizio. Indicare riserve o cambi in corsa poi mi è sempre sembrato abbastanza velleitario, al limite con le previsioni dell’enalotto. Insomma anche sulle formazioni la mia parola d’ordine è semplicità, la seconda è fiducia verso la vostra intelligenza ( se siete stati così bravi ad arrivare in questo modestissimo sito quasi sconosciuto significa che smanettate parecchio e bene per cercare le formazioni…)


Quindi fra stasera e domani darò le aggiornate e probabili formazioni per le partite di questo turno che si giocano martedi e mercoledi.



Cercherò di essere preciso per quanto mi sia possibile, in base alle informazioni trovate, ma sapendo anche che sta a chi legge poi verificare le ultime news. Nonostante ciò terrò aggiornati fino a un’ora prima delle partite.
Buon divertimento e in bocca al lupo.

giovedì 7 febbraio 2013

Le liste champions. Come cambiano le rose.Alcune dritte.


Siamo ormai arrivati a pochi giorni dalle sfide degli Ottavi di Champions. Cerco di fornire alcune informazioni utili: la situazione di giocatori importanti che al momento sono in difficoltà con gli infortuni e le liste ufficiali champions league.



Huntelaar è alle prese con un infortunio ad un occhio e sembra possa saltare la sfida con il Galatasary.

Gotze e Reus hanno infortuni di poco conto: un piccolo strappo all'adduttore e uno stato influenzale. Niente di preoccupante e dovrebbero essere in campo.
Dubbio Samaras per il Celtic? Aggiornerò a breve sul giocatore.

All'oggi anche per quel che riguarda il portiere del Real Madrid si possono incorrere in spiacevoli sorprese. Al momento Lopez sembra il favorito.

Yilmaz è spesso in panchina e l'arrivo di Drogba non lo aiuta. ma non sembra esserci un problema fisico ma probabilmente una scelta di turn over e miglioramento dello stato di forma fisica.

La situazione di Marchisio e la salute di Pazzini (Milan senza Balotelli in champions) sono costantemente monitorate, sembra che saranno delle rispettive partite entrambi. Ma Niang scalpita.

Al momento Xavi sembra che non ce la farà per il Milan.

Eliseu non è al meglio ma non risultano infortuni, probabilmente sono scelte tecniche.


LISTE CHAMPIONS LEAGUE. ROSE AGGIORNATE: IN e OUT


Milan 
In:
Muntari
Niang
Traore

Out:
Acerbi
Carmona
Emanuelson
Mesbah
Pato

Arsenal:
In:
Afobe
Bellerin
Boateng Daniel
Eastmond
Ormonde ottewill
Watt

Out:
Chamakh
Djourou

Borussia Dortmund:

In:
Halstenberg
Hofmann
Sahin

Out:
Amini
Lowe
Perisic

Celtic
In:
Nessuno

Out:
Mccourt
Twardzik

Barcellona
In:
nessuno

Out:
Cuenca

Bayern
In:
Nessuno

Out:
Weiser

Porto
In:
De Freita Couto
Izmailov
Muniz

Out:
Iturbe
Kleber
Lopes
Pires

Shalke 04

In:
Ayhan
Bastos
Bildirici
Goncalves de Olivera
Keller
Kolasinac
Edu
Raffael
 
Out:
Escudero
Holtby

Shakhtar Donesck

In:
Ishchenko
Barcelos Taison

Out
Dentinho
Polyanskiy
Willian

Galatasaray

In:
Ercetin
Drogba
Sneijder

Out:
Gulselam
Gomes
Yldrim
Cris

Juventus

In:
Anelka
Peluso

Out:
Bendtner
Da Silva Ferreira

Malaga

In:
Pacheco Antunes
Lugano
Piazon
Pol Poi

Out:
Buonanotte
Juanmi
Monreal
Recio

Manchester United

In:
Amos
Lingard

Out:
Fletcher
Macheda
Petrucci
Wootton

Psg
  
In:
Beckham
Lucas
Tiene

Out:
Bodmer
Hoarau
De Carvalho
Sissoko Momo
Lugano

Real Madrid

In:
Casemiro
Lopez Rodriguez

Out:
Cheryshev
Moreno Fuertes

Valencia

In:
Canales
Quintanilla Urionabarrenechea
Valverde Tejero

Out:
Delgado
Gago




Schemi calcio e fantacalcio, i movimenti sbagliati. II

Come si fa a sapere quando bisogna lasciar perdere dei giocatori o una squadra al fantacalcio? Domanda difficilissima. Ho provato anche a farla ai migliori fantallenatori, per capirci chi vince più di un premio all'anno nei vari fanta on line; ho provato delle volte tramite domande inviate nelle chat aperte dei quotidiani sportivi, delle volte tramite fb scocciandoli un po'. 

Purtroppo non c'è una risposta o una sola. Quella linea sottile che fa si che Milito un anno da Febbraio in poi fa 20 gol e un altro proprio non vede la porta è di difficile previsione. Però, sempre aiutato da un buon allenatore di calcio, ho capito una piccola cosa che vorrei condividere con voi se ne avete voglia e tempo.

Si presuppone che un appassionato di calcio guardi le partite. Ebbene basta prenderne in analisi un paio di fila della squadra o del giocatore per capire che aria tira. Nello schemino di calcio ( ma proprio ino) che propongo si vedono solo movimenti apparentemente esatti di: attacante esterno ( un Lamela ad esempio) Mezza punta (un Palacio del caso) e difensore centrale (ad esempio Ciani della Lazio quando gioca). Se però prestiamo attenzione nel corso delle famose due partite in esame noteremo una cosa: sono movimenti molto leggibili, molto prevedibili e nel caso del centrale di difesa addirittura pericolosi per l'azione difensiva. Nel caso dell'attaccante esterno con quel tipo di movimenti difficilmente potrà prendere spazio in progressione, l'appoggio ad un centrocampista o indietro al terzino o chi volete voi diventa fondamentale per portarsi in posizioni più pericolose per l'attacco ma soprattutto per tentare una penetrazione in area. Nel caso della mezza punta non solo deve scavalcare il difensore che ha di fronte ma anche il raddoppio del centrale di difesa. In difensore centrale preso in esame, a seconda dell'azione di gioco (per quello i suoi movimenti appaiono più circolari), dimentica il fatto di essere perno per la chiamata del fuorigioco, dell'equilibrio dei suoi laterali ecc. ma "segue" semplicemente la fonte di pericolo con raddoppio o indietreggiando a protezione della porta. Sarebbe bello includere i movimenti esatti ma qui sta il punto: non è questione di movimenti ma di posizione. Dal centrale difensivo fino ai due attaccanti presi in esame non è solo questione di movimenti (che devono fare e che è parametro di un buono stato di forma fisica e tattica del giocatore, quindi utile per il nostro discorso). Molto peso nella nostra scelta del giocatore o della squadra la fa la posizione in campo. Uno su tutti la mezza punta in questione: basta aver visto le ultime uscite del Real Madrid per capire quanto Ronaldo cerchi, e in modo esasperato, l'esterno dal centrocampo o Palacio o Cassano nell'Inter degli ultimi tempi. Pur essendo grandissimi campioni il loro cercare in maniera ossessiva spazio esterno per accentrarsi o andare sul fondo e poi rientrare è un movimento esatto ma prevedibile e soprattutto sintomo che i centrocampisti e la punta non creano spazio più agevole in prossimità dell'area. Oppure che la mezza punta in questione non si sente "la gamba" per tentare una progressione da vie più centrali o degli appoggi per delle triangolazioni strette (maestro in questo è Messi). Quindi, per riassumere, questo tipo di movimenti è indice di sofferenza se ripetuti ossessivamente in partita e sintomo che posizione e squadra soffre a livello o fisico o tattico e quindi meglio lasciar perdere per un po'. Una buona squadra o un buon giocatore che farà del nostro attacco "un attacco a tre punti" è quello che tenta una modulazione della triangolazione: cioè traingola largo o stretto a secondo della sua posizione che deve essere sempre equidistante dalle due o più fonti di difesa. Avere solo un metro per passare un difensore è come chiedere al più bravo dei prestigiatori di fare i suoi trucchi senza camicia. 

Detto ciò spero di esser stato utile o intavolare su questi schemi qualche approfondimento o discussione. 

Bus

mercoledì 19 dicembre 2012

Fantacalcio e consigli: se vi va...di chiacchierare

Se volete discutere insieme di consigli sul fantacalcio o sulle formazioni ogni settimana di mercoledi lascio in bianco questo post...se vi va scrivete nei commenti e parliamone.

Il Fantacalcio e i moduli del calcio.Scelte e strategie. 1


Prima o poi, magari dopo qualche gol di troppo in panchina, ognuno si è chiesto quali sono gli attaccanti da schierare se i bomber fanno cilecca o non ce li possiamo permettere. Ho avuto la fortuna, quindi mi tolgo dall’essere l’analista in questo caso, di conoscere un bravo allenatore di serie B. E sono riuscito a capire una piccola cosa a cui, probabilmente, sono già arrivati in molti, ma per i profani provo a scriverla ugualmente: come scegliere in base al modulo delle due squadre l’attaccante migliore per il fantacalcio o per una piccola scommessa sportiva tipo: marcatori si\no.Senza entrare nel merito dell’analisi più dettagliata, poiché ci vorrebbe un libro, di tutti gli schemi d’attacco e di tutti gli schemi di difesa mostro come primo tentativo di spiegazione due disegnini ma proprio ini (perdonate sempre la grafica) due situazioni con una difesa a tre contro un attacco a tre punte. 


sabato 15 dicembre 2012

Aspettando il sorteggio di Champions

 
Il mercato di Gennaio farà cambiare squadre, giocatori e forse anche allenatori.  Da diverse situazioni ci possono essere anche clamorose sorprese: non è solo un rumor la possibile cessione di Villa e il conseguente arrivo di una punta versatile che si inserisca bene nel gioco del Barcellona. Così come il possibile addio di Robinho e la cessione di Pato, potrebbe aprire le porte all’arrivo di Balotelli in rossonero nonostante le smentite ufficiali. A questo si aggiungono i ritorni importanti, Mario Gomez e Robben nel Bayern come titolari, stessa cosa dicasi in difesa per Puyol e Pique nel Barcellona. Nella Real casa Blanca invece c’è aria di pulizie: il destino di Kakà è segnato così come quello di Higuain. Proprio Higuain potrebbe essere, insieme a Llorente a Giugno, il possibile top player cercato in estate dalla Juventus. I gioiellini di questa prima fase a gironi sono stati sicuramente Reus e Willian ma sembrano entrambi inamovibili dalle loro rose: più Willian che Reus è destinato a cambiare maglia durante questa sessione di Gennaio. Lo Shakhtar ha fatto molto bene ma è anche vero che il giocatore ha espresso più volte il desiderio di cambiare aria. Inoltre è ipotizzabile dopo la sosta di più di tre mesi del campionato che lo Shakthar sia imballato alla ripresa:la preparazione è diversa, l’approccio meno baldanzoso, le gambe sono pesanti. E qualcuno un pensierino di andar via lo farà.

mercoledì 12 dicembre 2012

Benvenuti

Perchè questo blog?

Sono appassionato di sport, il calcio soprattutto. C'è stato un momento, nella mia vita, in cui sono rimasto immobilizzato per più di tre mesi. Non la faccio lunga: è stato difficile. Una delle cose che mi ha tirato un po' sù, di tanto in tanto, è stato il fantacalcio.

E la domanda che mi sono fatto è questa: vince sempre il migliore? Quanto contano le informazioni? Così per gioco ho notato che era molto complicato, se non impossibile, trovare formazioni aggiornate per la champions. Poichè per me, data la lunga degenza, era roba di tutti i giorni leggere in inglese e francese o tedesco di calcio mi sono avventurato con questo blog. 

              Spero di essere perdonato per tutto ciò che riguarda la grafica, la leggibilità, i contenuti ridotti all'osso, la spartana impostazione di questo blog. L'intenzione è buona: poter dare a tutti la possibilità di partire alla pari nel momento di schierare una formazione. Ogni commento o consiglio o suggerimento per migliorare queste pagine è benvoluto.

Bus