GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web

lunedì 11 febbraio 2013

Shakhtar D. Borussia D. formazioni champions ottavi.

Ottavi di champions league.
Probabili formazioni.
-AGGIORNATO-

Shakhtar D. – Borussia Dortmund

Shakhtar D:
Pyatov,Racit’sky,Srna, Rat, Krivstov, Stephanenko, Fernandinho, Texeira, Mkhitaryan, Taison, Adriano


Borussia Dortmund:
Weidenfeller,Piszczeck,Hummels,Subotic,Santana, Bender, Leitner, Reus,Gotze,Blaszczykowski (Kuba),Lewandowsky


Le ultime news dicono che Gundogan ha ancora fastidio al piede, Grosskreutz non sarà convocabile causa infortunio. Subotic era in panchina sabato, essendo il giocatore che regge la difesa penso che Klopp lo rischierà nonostante non sia ancora al meglio. Bender è da valutare, non appare sicurissimo nelle ultime uscite.

Potenzialmente una delle partite più belle e godibili. Due ottime squadre arrivate con merito e poca fatica agli ottavi. Due squadre veloci, dai piedi buoni, con ottimi interpreti in mezzo al campo e punte centrali che spesso fanno da sponda per gli inserimenti dei centrocampisti offensivi. Lo Shakhtar ha perso il pupillo Willian ma ha pagato non poco Taison (quasi venti milioni di dollari) che si sta integrando. Il problema sulle formazioni sono due: il primo riguarda il Borussia che dovrà necessariamente cambiare qualcosa rispetto alla formazione che ha giocato l’ultima e disastrosa partita in Bundesliga. Proprio per questo non è certa la presenza di Sahin dal primo minuto e non è chiaro come si ridisegnerà il centrocampo. Il Borussia ha qualche difficoltà a ritrovare l’equilibrio perduto in fase difensiva. E proprio Sahin insieme a Reus e Gotze potrebbe esserne la causa. Probabilmente Kuba verrà fatto indietreggiare di qualche decina di metri.


Il secondo dubbio è che come si sa il campionato è fermo laggiù nella fredda Ucraina. Lo Shakhtar ha disputato tante amichevoli ma con formazioni spesso sperimentali alternando i giocatori tanto da rendere abbastanza misterioso l’approccio alla partita di mercoledi in champions league.

Penso che alla fine Lucescu tenterà di riproporre il suo gioco veloce ed offensivo sulle fasce cercando in M., il trequartista armeno, il perno del gioco offensivo. Quindi darà una chance a Taison perchè perdere senza Willian e senza schierare il nuovo acquisto che dovrebbe sostituirne in sostanza più che in classe sarebbe forse più cocente...

Penso inoltre che Klopp cercherà fondamentalmente di controllare la partita nel primo tempo sperando in un calo di condizione nel secondo tempo quando lo Shakhtar potrebbe risentire dei carichi della preparazione.  E credo anche per questo che ci possa essere la possibilità di una buona prova dei suoi gioielli Reus e Gotze quando le squadre si allungheranno e gli spazi saranno maggiori

E’ una partita apertissima ma non credo che lo Shakhtar abbia molte possibilità nel doppio incrocio d’andata e ritorno.

Per una scommessina punterei su un azzardato parziale finale: 1 2



domenica 10 febbraio 2013

Spazio domande

Se avete delle domande sulle formazioni scrivete pure qui sotto nello spazio commenti. Cercherò di rispondere per quanto riesco a sapere...


Ottavi champions.Probabili formazioni Celtic Juventus




Celtic Juventus
Formazioni champions league ottavi di finale


Juventus
Buffon, Barzagli, Caceres, Bonucci, Lichtsteiner, Marchisio, Vidal, Pirlo, Asamoah, Matri, Vucinic.

Celtic
Forster, Matthews, Lustig,Wilson, Mulgrew, Commons, Wanyama, Kayal, Brown, Hooper, Samaras


Il Celtic è in piena emergenza, indovinare le scelte di Lennon è quasi impossibile visto anche l’ampio turn over fatto in campionato: Samaras e Izaguirre saranno incerti fino al fischio d’inizio così come la presenza di Rogne in difesa. Sulla carta non c’è partita, abbondante il divario tecnico, troppe le defezioni in casa Celtic. Ma questa non è una partita è LA partita per il Celtic. Una grande festa di pubblico avendo, tra l’altro, archiviato ormai la vittoria del campionato. I talenti in squadra sono giovani: il portiere Forster che però ha giocato poco a Gennaio, e i talentini Hooper e Watt. Poi c’è l’ esperienza di Samaras e la tigna di Commons.

In casa Juventus il dubbio riguarda l’impiego di Asamoah ma dubbio che non mi pongo minimamente. L’altro è l’impiego di uno fra Giovinco e Matri. Con una vittoria con più gol di scarto la Juve potrebbe recuperare energie e tranquillità e cercare di chiudere a Marzo il campionato per poi dedicare tutte le energie alla champions. Quindi la vittoria è fondamentale, giocano i migliori.

Per chi volesse azzardare una scommessa credo sia facile immaginare un over 2,5 .

Ottavi di champions league, formazioni. Premessa.



Premessina.

Dare le formazioni un’ora prima dell’inizio delle gare credo sia il modo più giusto per non sbagliare mai. Ma credo anche, per chi gioca al fantacalcio o vuole fare un pronostico, una scommessa sportiva in champions league, che saperle un’ora prima sia perfettamente inutile.

Stessa cosa riguarda mettere, per uno o più ruoli, due o tre giocatori in neretto facendoci capire che sono in dubbio. O dando delle presunte probabilità di giocare a uno o più giocatori. Quindi anche qui ho fatto una scelta, radicale e forse discutibile, nell’indicare solo la rosa che secondo me scenderà in campo al fischio d’inizio. Indicare riserve o cambi in corsa poi mi è sempre sembrato abbastanza velleitario, al limite con le previsioni dell’enalotto. Insomma anche sulle formazioni la mia parola d’ordine è semplicità, la seconda è fiducia verso la vostra intelligenza ( se siete stati così bravi ad arrivare in questo modestissimo sito quasi sconosciuto significa che smanettate parecchio e bene per cercare le formazioni…)


Quindi fra stasera e domani darò le aggiornate e probabili formazioni per le partite di questo turno che si giocano martedi e mercoledi.



Cercherò di essere preciso per quanto mi sia possibile, in base alle informazioni trovate, ma sapendo anche che sta a chi legge poi verificare le ultime news. Nonostante ciò terrò aggiornati fino a un’ora prima delle partite.
Buon divertimento e in bocca al lupo.

sabato 9 febbraio 2013

Aggiornamenti formazioni champions ottavi. Infortuni e dritte.

Piccole news per le nostre formazioni: è certa l'assenza di Thiago Silva nel Psg. Si può sempre puntare su Alex...

Eliseu ce la sta mettendo tutta ed è già in campo ma non in condizione: da non rischiare secondo me a meno di non avere una buona riserva.

Samaras e Izaguirre nel Celtic sono dati al 50 per cento in campo ma è più facile per il primo che per il secondo, situazione che si chiarirà solo lunedi.

Anche il difensore Ambrose del Celtic difficilmente scenderà in campo essendo ancora impegnato in coppa d'africa. Insomma la Juventus ha un'occasione ghiotta, il Celtic solo il pubblico dalla sua parte.

Gli unici che possono stupire potrebbero essere:Hooper e Watt. Per la Juve è quasi scontato il rientro di Marchisio ma niente Celtic per Asamoah.

Xavi è ancora indietro per il Milan, mentre rientra Feghouli nel Valencia.


giovedì 7 febbraio 2013

Le liste champions. Come cambiano le rose.Alcune dritte.


Siamo ormai arrivati a pochi giorni dalle sfide degli Ottavi di Champions. Cerco di fornire alcune informazioni utili: la situazione di giocatori importanti che al momento sono in difficoltà con gli infortuni e le liste ufficiali champions league.



Huntelaar è alle prese con un infortunio ad un occhio e sembra possa saltare la sfida con il Galatasary.

Gotze e Reus hanno infortuni di poco conto: un piccolo strappo all'adduttore e uno stato influenzale. Niente di preoccupante e dovrebbero essere in campo.
Dubbio Samaras per il Celtic? Aggiornerò a breve sul giocatore.

All'oggi anche per quel che riguarda il portiere del Real Madrid si possono incorrere in spiacevoli sorprese. Al momento Lopez sembra il favorito.

Yilmaz è spesso in panchina e l'arrivo di Drogba non lo aiuta. ma non sembra esserci un problema fisico ma probabilmente una scelta di turn over e miglioramento dello stato di forma fisica.

La situazione di Marchisio e la salute di Pazzini (Milan senza Balotelli in champions) sono costantemente monitorate, sembra che saranno delle rispettive partite entrambi. Ma Niang scalpita.

Al momento Xavi sembra che non ce la farà per il Milan.

Eliseu non è al meglio ma non risultano infortuni, probabilmente sono scelte tecniche.


LISTE CHAMPIONS LEAGUE. ROSE AGGIORNATE: IN e OUT


Milan 
In:
Muntari
Niang
Traore

Out:
Acerbi
Carmona
Emanuelson
Mesbah
Pato

Arsenal:
In:
Afobe
Bellerin
Boateng Daniel
Eastmond
Ormonde ottewill
Watt

Out:
Chamakh
Djourou

Borussia Dortmund:

In:
Halstenberg
Hofmann
Sahin

Out:
Amini
Lowe
Perisic

Celtic
In:
Nessuno

Out:
Mccourt
Twardzik

Barcellona
In:
nessuno

Out:
Cuenca

Bayern
In:
Nessuno

Out:
Weiser

Porto
In:
De Freita Couto
Izmailov
Muniz

Out:
Iturbe
Kleber
Lopes
Pires

Shalke 04

In:
Ayhan
Bastos
Bildirici
Goncalves de Olivera
Keller
Kolasinac
Edu
Raffael
 
Out:
Escudero
Holtby

Shakhtar Donesck

In:
Ishchenko
Barcelos Taison

Out
Dentinho
Polyanskiy
Willian

Galatasaray

In:
Ercetin
Drogba
Sneijder

Out:
Gulselam
Gomes
Yldrim
Cris

Juventus

In:
Anelka
Peluso

Out:
Bendtner
Da Silva Ferreira

Malaga

In:
Pacheco Antunes
Lugano
Piazon
Pol Poi

Out:
Buonanotte
Juanmi
Monreal
Recio

Manchester United

In:
Amos
Lingard

Out:
Fletcher
Macheda
Petrucci
Wootton

Psg
  
In:
Beckham
Lucas
Tiene

Out:
Bodmer
Hoarau
De Carvalho
Sissoko Momo
Lugano

Real Madrid

In:
Casemiro
Lopez Rodriguez

Out:
Cheryshev
Moreno Fuertes

Valencia

In:
Canales
Quintanilla Urionabarrenechea
Valverde Tejero

Out:
Delgado
Gago




Schemi calcio e fantacalcio, i movimenti sbagliati. II

Come si fa a sapere quando bisogna lasciar perdere dei giocatori o una squadra al fantacalcio? Domanda difficilissima. Ho provato anche a farla ai migliori fantallenatori, per capirci chi vince più di un premio all'anno nei vari fanta on line; ho provato delle volte tramite domande inviate nelle chat aperte dei quotidiani sportivi, delle volte tramite fb scocciandoli un po'. 

Purtroppo non c'è una risposta o una sola. Quella linea sottile che fa si che Milito un anno da Febbraio in poi fa 20 gol e un altro proprio non vede la porta è di difficile previsione. Però, sempre aiutato da un buon allenatore di calcio, ho capito una piccola cosa che vorrei condividere con voi se ne avete voglia e tempo.

Si presuppone che un appassionato di calcio guardi le partite. Ebbene basta prenderne in analisi un paio di fila della squadra o del giocatore per capire che aria tira. Nello schemino di calcio ( ma proprio ino) che propongo si vedono solo movimenti apparentemente esatti di: attacante esterno ( un Lamela ad esempio) Mezza punta (un Palacio del caso) e difensore centrale (ad esempio Ciani della Lazio quando gioca). Se però prestiamo attenzione nel corso delle famose due partite in esame noteremo una cosa: sono movimenti molto leggibili, molto prevedibili e nel caso del centrale di difesa addirittura pericolosi per l'azione difensiva. Nel caso dell'attaccante esterno con quel tipo di movimenti difficilmente potrà prendere spazio in progressione, l'appoggio ad un centrocampista o indietro al terzino o chi volete voi diventa fondamentale per portarsi in posizioni più pericolose per l'attacco ma soprattutto per tentare una penetrazione in area. Nel caso della mezza punta non solo deve scavalcare il difensore che ha di fronte ma anche il raddoppio del centrale di difesa. In difensore centrale preso in esame, a seconda dell'azione di gioco (per quello i suoi movimenti appaiono più circolari), dimentica il fatto di essere perno per la chiamata del fuorigioco, dell'equilibrio dei suoi laterali ecc. ma "segue" semplicemente la fonte di pericolo con raddoppio o indietreggiando a protezione della porta. Sarebbe bello includere i movimenti esatti ma qui sta il punto: non è questione di movimenti ma di posizione. Dal centrale difensivo fino ai due attaccanti presi in esame non è solo questione di movimenti (che devono fare e che è parametro di un buono stato di forma fisica e tattica del giocatore, quindi utile per il nostro discorso). Molto peso nella nostra scelta del giocatore o della squadra la fa la posizione in campo. Uno su tutti la mezza punta in questione: basta aver visto le ultime uscite del Real Madrid per capire quanto Ronaldo cerchi, e in modo esasperato, l'esterno dal centrocampo o Palacio o Cassano nell'Inter degli ultimi tempi. Pur essendo grandissimi campioni il loro cercare in maniera ossessiva spazio esterno per accentrarsi o andare sul fondo e poi rientrare è un movimento esatto ma prevedibile e soprattutto sintomo che i centrocampisti e la punta non creano spazio più agevole in prossimità dell'area. Oppure che la mezza punta in questione non si sente "la gamba" per tentare una progressione da vie più centrali o degli appoggi per delle triangolazioni strette (maestro in questo è Messi). Quindi, per riassumere, questo tipo di movimenti è indice di sofferenza se ripetuti ossessivamente in partita e sintomo che posizione e squadra soffre a livello o fisico o tattico e quindi meglio lasciar perdere per un po'. Una buona squadra o un buon giocatore che farà del nostro attacco "un attacco a tre punti" è quello che tenta una modulazione della triangolazione: cioè traingola largo o stretto a secondo della sua posizione che deve essere sempre equidistante dalle due o più fonti di difesa. Avere solo un metro per passare un difensore è come chiedere al più bravo dei prestigiatori di fare i suoi trucchi senza camicia. 

Detto ciò spero di esser stato utile o intavolare su questi schemi qualche approfondimento o discussione. 

Bus

martedì 5 febbraio 2013

Cavani e gli ultimi strascichi del mercato, coppa dei campioni col Real?

Non mi ha sorpreso, in quanto già scritto agli inizi di Gennaio, l'interesse del Real per Cavani. Anche le recenti dichiarazioni del giocatore fanno pensare ad un addio. Avendo però buoni amici napoletani posso testimoniare che hanno preso la notizia del possibile trasferimento come una sorta di complotto mediatico per destabilizzare giocatore e ambiente. Io non la vedo così. E' impossibile che Cavani resti a Napoli ancora una stagione per tanti motivi: l'ambizione del giocatore, l'ingaggio, la possibilità di diventare fondamentale per una squadra, il Real, in cui sarebbe accolto come il salvatore della patria e ce ne sarebbero altri che è buona cosa non anticipare in questo momento. Chi allenerebbe Cavani a Madrid? Credo Klopp. 

Sono gli ultimi strascichi di calciomercato, è una consuetudine, ogni volta che finisce senza clamorosi colpi si tende a scriverne per un altro mese. L'altra possibile destinazione non è il Barcellona, penso invece al Bayern Monaco. Ma qui nasce ancora un dubbio, non da poco: non esiste un altro Cavani ma c'è qualcuno che gli somiglia molto ed è Falcao. I destini dei due giocatori sono incrociati dove andrà l'uno non andrà l'altro. Onestamente penso sia difficile fare una previsione ma se il Real prediligerà la conoscenza del calcio spagnolo tenderà a prendere Falcao più che Cavani. Allo stesso modo se il Bayern si fiderà più di chi ha fatto bene in Bundesliga darà una chance a Lewandosky più che a Cavani. Ed eccoci qui al punto: chi davvero prenderà Cavani?


E allora l'ultima considerazione la merita il solito Mou. Questi sono grandi affari che non si chiudono in un mese, è ovvio che qualsiasi contatto fra le società per queste compravendite sono già partite da un po' e non dev'essere facile decidere su di un giocatore essendo praticamente già fuori dalla panchina del Real. Proprio per questo credo che il prossimo mercato sarà un lungo mercato: un balletto delle punte o sulle punte se preferite. In gioco infatti ci sono anche i destini di Higuain, Lewandosky, Dzeco, Gomez, Villa, e del giovane Icardi.  E tutto ruota attorno agli allenatori: Mou che approda al Chelsea o al Psg porta con sè l'affare "Cavani".

Una cosa è certa: siamo sicuri che la Coppa Campioni accoglierà più il Real che il Napoli? Al momento credo nel contrario. Il Napoli è in corsa per lo scudetto e sicuramente sarà in champions. Il Real se continua così può essere scavalcato da qualche outsider...

Vedremo.
Bus

domenica 3 febbraio 2013

Liste champions anticipazioni e qualche parola d'analisi

In questi giorni da i miei pochi lettori sono arrivate un po' di domande sulla mia posta. Provo a sciogliere qualche dubbio che riguarda le famigerate liste per la champions:
1. Si Sneijder giocherà.
2. No, Balotelli non può essere schierato in champions e non è in lista.
3. De Jong, anche se la sua stagione è finita, è in lista per la champions poichè i cambi che si possono fare entro il 31 Gennaio sono solo tre e Allegri e la società hanno optato per un riforzo difensivo quindi De jong non giocherà con il Barcellona nè altri incontri ma è stato più opportuno operare le sostituzioni in altre zone del campo. 
4. Anelka è nella lista della Juventus così come Peluso.
5. Per chi è impaziente nel cercare le liste delle altre squadre deve cercare la parola "squad" è il corrispettivo del nostro "lista" per la champions. Attenzione  che la Uefa chiama questo momento phase 2 quindi okkio nella ricerca per non beccare i convocati di settembre.

Qualche analisi può essere già fatta però e, secondo me, qualche importante indicazione per le nostre formazioni champions. Provo andare a volo d'uccello su tante squadre e tanti argomenti per me interessanti per una riflessione sulle formazioni del fantacalcio o di fantacampioni o dovunque voi giochiate.

Il Real Madrid: l'incubo sembra realizzato. Ieri un autogol di Ronaldo ha sancito probabilmente la parola fine dell'esperienza di Mou sulla panchina del Real. La squadra, diciamolo, non lo segue più. Ciò che può salvarlo è la vicinanza con la doppia sfida con il Manchester United e quindi l'unico dubbio è se si aspetterà questa data o l'esonero arriverà lunedì mattina. E' improbabile una dimissione sulla scrivania di Perez ma può esserci per dare una sveglia alla squadra. E' mia sensazione che in ogni caso fra domani e dopodomani qualcosa succederà.

Bayern Monaco: la punta è Mandzuckic, è su di lui che la squadra gira e regna sulla Bundesliga. Difficilmente vedremo Gomez titolare nel corso della Champions ma occorre rimanere all'erta poichè è vero anche che un campionato ormai stravinto può consentire di far rifiatare qualcuno e quindi anche le gerarchie possono subire variazioni nel tritasassi di Monaco. Robben sembra pienamente recuperato. Alaba e Dante sono tornati in grande spolvero in difesa.

Malaga, Shalke04 e Arsenal: nei primi due casi è la difesa che non funziona, tanti gol subiti ogni partita. Riflettete bene prima di schierare qualcuno di loro nelle vostre formazioni in champions. Isco è tornato ma il Malaga è stanco. L'Arsenal invece è un po' carente in attacco ma è tornato il grande Walcott che conosciamo e, soprattutto, tornerà Gervinho il vero grande crack della squadra e della premier. Al momento sta facendo il bello e il cattivo tempo in coppa d'Africa.

Manchester United: pochi nomi nuovi in lista champions ma grande solidità: Valencia per dirne uno, Rooney...ciò che rende difficile la scelta in attacco è il leggero calo di Van Persie. 

Valencia: la squadra galleggia alla ricerca di grandi ambizioni che però non trova nè fra i giocatori, nè nelle prestazioni. E' una squadra di difficile lettura.

Psg: non solo si è rinforzato ma ha cominciato a carburare a pieno regime. E' chiaramente ancora Ibra dipendente ma ci sono un Menez e un Pastore in forma strepitosa. 

A occhio e croce si può intravedere questo quindi: se vi va di cambiare un Ronaldo per un Mandzuckic più un buon Menez e un buon Rooney non farete una scelta azzardata. Se quel gran talento di Isco lo volete far rimanere in panchina vi capirò. Se volete scommettere su Lucas prendete anche una buona riserva. 
Buona domenica.

BUS



venerdì 1 febbraio 2013

Le formazioni champions, l'ambizione agli ottavi.

Finalmente, purtroppo, per fortuna si è chiuso il mercato invernale. Come anticipato qualcosa è successo. Fra tutti Balotelli al Milan come ampiamente anticipato a Dicembre, stessa cosa dicasi per la vendita di Pato o la partenza di Willian verso altri lidi o l’anticipazione del grande colpo per il Bayern (Guardiola) e il budget faraonico per la prossima estate. Ci si aspettatava il passaggio di Nainggolan al Milan così come, a un certo punto, il ritorno di Kakà: abbagli o affari impossibili? Detto ciò credo che bisognerà attendere le liste per la champions league per farsi un’idea di come siano cambiate le probabili formazioni in champions per gli ottavi. Tuttavia si possono anticipare alcune considerazioni in modo veloce: prima di ogni cosa si può parlare di ambizione. L’ambizione ha fatto la differenza in questo scorcio di stagione e mercato: lo Shakhtar vendendo Willian e comprando Taison ha dimostrato lungimiranza economica, voglia di crescere nel futuro, ma anche revisione di un modello di gioco. Infatti è probabile che le gerarchie fra le punte e gli inserimenti dei due finti trequartisti verranno variate. In parole povere: ci vediamo l’anno prossimo, c’è ancora da lavorare o se preferite il classico”abbiamo già fatto tanto per quest’anno” . Quindi al momento consiglierei i fantallenatori di tarare al meglio le possibilità che la simpatica e tosta squadra dei gironi passi alla fase successiva. Chi invece di ambizioni ne ha dimostrate parecchie è il Galatasaray. Non solo la gioia dei tifosi nel vedersi arrivare Sneijder ad ottimo prezzo ma anche la determinazione e qualche ingenuità legale nell’affare Drogba. Yldrim e Cris sono andati via ma la squadra è in salute e l’obiettivo è proprio il passaggio del turno con cui rientrerebbe immediatamente dell’investimento fatto con l’olandese. Chapeau: ottima strategia da squadra che in questi anni crescerà molto e velocemente. Ma, perché c’è sempre un ma, anche lo Shalke04 è ambizioso, diciamo in modo diverso, vuole giocarsela fino in fondo e vuole giocarsela con classe questo Galatasaray Shalke04: Bastos, Raffael, Edu un trio brasiliano nelle tre zone nevralgiche del gioco. Sarà una bellissima sfida fra queste due squadre con molti gol e tanta voglia di dare l’anima in campo.