GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web
Visualizzazione post con etichetta attacco a tre punti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attacco a tre punti. Mostra tutti i post

giovedì 7 febbraio 2013

Schemi calcio e fantacalcio, i movimenti sbagliati. II

Come si fa a sapere quando bisogna lasciar perdere dei giocatori o una squadra al fantacalcio? Domanda difficilissima. Ho provato anche a farla ai migliori fantallenatori, per capirci chi vince più di un premio all'anno nei vari fanta on line; ho provato delle volte tramite domande inviate nelle chat aperte dei quotidiani sportivi, delle volte tramite fb scocciandoli un po'. 

Purtroppo non c'è una risposta o una sola. Quella linea sottile che fa si che Milito un anno da Febbraio in poi fa 20 gol e un altro proprio non vede la porta è di difficile previsione. Però, sempre aiutato da un buon allenatore di calcio, ho capito una piccola cosa che vorrei condividere con voi se ne avete voglia e tempo.

Si presuppone che un appassionato di calcio guardi le partite. Ebbene basta prenderne in analisi un paio di fila della squadra o del giocatore per capire che aria tira. Nello schemino di calcio ( ma proprio ino) che propongo si vedono solo movimenti apparentemente esatti di: attacante esterno ( un Lamela ad esempio) Mezza punta (un Palacio del caso) e difensore centrale (ad esempio Ciani della Lazio quando gioca). Se però prestiamo attenzione nel corso delle famose due partite in esame noteremo una cosa: sono movimenti molto leggibili, molto prevedibili e nel caso del centrale di difesa addirittura pericolosi per l'azione difensiva. Nel caso dell'attaccante esterno con quel tipo di movimenti difficilmente potrà prendere spazio in progressione, l'appoggio ad un centrocampista o indietro al terzino o chi volete voi diventa fondamentale per portarsi in posizioni più pericolose per l'attacco ma soprattutto per tentare una penetrazione in area. Nel caso della mezza punta non solo deve scavalcare il difensore che ha di fronte ma anche il raddoppio del centrale di difesa. In difensore centrale preso in esame, a seconda dell'azione di gioco (per quello i suoi movimenti appaiono più circolari), dimentica il fatto di essere perno per la chiamata del fuorigioco, dell'equilibrio dei suoi laterali ecc. ma "segue" semplicemente la fonte di pericolo con raddoppio o indietreggiando a protezione della porta. Sarebbe bello includere i movimenti esatti ma qui sta il punto: non è questione di movimenti ma di posizione. Dal centrale difensivo fino ai due attaccanti presi in esame non è solo questione di movimenti (che devono fare e che è parametro di un buono stato di forma fisica e tattica del giocatore, quindi utile per il nostro discorso). Molto peso nella nostra scelta del giocatore o della squadra la fa la posizione in campo. Uno su tutti la mezza punta in questione: basta aver visto le ultime uscite del Real Madrid per capire quanto Ronaldo cerchi, e in modo esasperato, l'esterno dal centrocampo o Palacio o Cassano nell'Inter degli ultimi tempi. Pur essendo grandissimi campioni il loro cercare in maniera ossessiva spazio esterno per accentrarsi o andare sul fondo e poi rientrare è un movimento esatto ma prevedibile e soprattutto sintomo che i centrocampisti e la punta non creano spazio più agevole in prossimità dell'area. Oppure che la mezza punta in questione non si sente "la gamba" per tentare una progressione da vie più centrali o degli appoggi per delle triangolazioni strette (maestro in questo è Messi). Quindi, per riassumere, questo tipo di movimenti è indice di sofferenza se ripetuti ossessivamente in partita e sintomo che posizione e squadra soffre a livello o fisico o tattico e quindi meglio lasciar perdere per un po'. Una buona squadra o un buon giocatore che farà del nostro attacco "un attacco a tre punti" è quello che tenta una modulazione della triangolazione: cioè traingola largo o stretto a secondo della sua posizione che deve essere sempre equidistante dalle due o più fonti di difesa. Avere solo un metro per passare un difensore è come chiedere al più bravo dei prestigiatori di fare i suoi trucchi senza camicia. 

Detto ciò spero di esser stato utile o intavolare su questi schemi qualche approfondimento o discussione. 

Bus