GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web

venerdì 15 marzo 2013

Bayern Juve. La sfida dei futuri primi della classe

Sicuramente è la sfida più affascinante sulla carta. Che partita sarà? Sicuramente una partita fra simili ma con qualche importante dettaglio tattico diverso che deciderà il doppio incontro.

Sia Bayern che Juventus sono agilmente prime nei rispettivi campionati, ma la Juve non lo ha in tasca al 100%, diciamo che sicuramente è quasi fatta ma non sarà una passeggiata come per il Bayern. Questo potrebbe influire sul possibile turn over, sul dosare energie ed entusiasmo.

Il Bayern si basa su un centrocampo forte: Ribery, Kroos, Muller, Schweinsteiger.  La Juve fa altrettanto su Pirlo, Vidal, Marchisio, Lichsteiner. Se si analizzano i due punti di forza si troveranno molte affinità, anche nel gioco. In difesa la Juve parte in vantaggio, il Bayern non ha realmente rimesso a posto la difesa in attesa di Guardiola. Il Bayern e i tedeschi in generale hanno brutti ricordi con le squadre italiane ma anche qualche piccola soddisfazione, non ultima l'eliminazione proprio della Juve nell'anno del triplete interista e precedentemente della Fiorentina.

Il duello sarà probabilmente sulle fasce. Le punte anche sono molto simili, Mandzucic sembra aver trovato più continuità di un Matri ma è solo questione di campionati diversi, non comparabili. 

Ciò che è certo è che sono entrambe il nuovo che avanza: l'ambizione del Bayern per l'anno prossimo è enorme, lo stesso dicasi per la Juve a cui mancano un paio di innesti importanti per essere fra le migliori quattro d'Europa. 

Insomma i futuri primi della classe si sfidano..vincerà chi difenderà meglio, a parer mio, più che chi segnerà di più. Ma siamo così sicuri che, visto i tanti impegni e la stagione inoltrata, la sfida si giocherà con la miglior formazione in campo? La Juve è stanca, stessa cosa dicasi per il Bayern, la Juve ha tre diffidati in campo e il Bayern rinuncerà a Martinez per squalifica.

Vedremo.
Bus

Quarti di finale. Champions League.

Il sorteggio che si è svolto oggi:

Bayern M.- Juventus

Psg - Barcellona

Real Madrid - Galatasaray

Malaga - B.Dortmund

 






mercoledì 13 marzo 2013

Il voto di Messi

E' in media 8,5. Chi da 9 chi 8 chi non sa che scrivere. La partita monumentale di ieri ha fatto capire quanto questo giocatore possa cambiare una partita se vuole, anche quelle impossibili. Sul Milan c'è poco da dire invece: senza false retoriche bisognerebbe scrivere che non è mai entrato in campo. E' vero Niang ( come predetto anche nel post precedente) ha avuto la sua occasione contro Mascherano ma per il resto poca roba. Abbiati probabilmente il migliore in campo dei rossoneri a giudicare dalle pagelle. Il peggiore sicuramente Mexes, un giocatore non da Milan. 

Come predetto a segno anche Bastos, Ylmaz e Villa oltre allo scontato Messi. Grande prova di Snejder e come scritto in un post a dicembre post mercato la sfida fra Shalke e Galatasaray è stata decisa nel mercato di Gennaio: entrambe le squadre hanno fatto le scelte giuste, peccato per Huntelaar poichè la partita avrebbe regalato qualche altro gol.


lunedì 11 marzo 2013

Barcellona Milan..e le altre. Ottavi di ritorno champions league

Senza dubbio la partita più attesa è Barcellona Milan. Come sempre mi sbilancio sulle formazioni.

Barcellona
Valdes, Puyol, Pique, Alves, Xavi, Iniesta, Busquets, Thiago, Messi,Pedro,Villa

Milan
Abbiati, Mexes, Zapata, Costant, Abate, Montolivo, Muntari, Ambrosini, Niang, Boateng, El Sharaawi

Si parte sicuramente con un dato di fatto: fin'ora nessuno ha mai recuperato due gol al ritorno. Poi si potrebbero analizzare le quote: anche qui qualche bizzaria poichè il 4-0 per il Barca è probabile quanto l' 1-0. Insomma se anche gli analisti sono in panne è assurdo immaginare un qualunque pronostico. Se il Barcellona vuole avere una possibilità non dovrebbe snaturare la formazione, il 4 3 3, e quindi lasciar perdere quella su in cima che rimane però la più probabile. Dovrebbe giocare con Alves e Adriano, lasciare perdere Fabregas e Alba ma sono e rimangono ipotesi.Ciò che è più reale è  che difficilmente Puyol e Mascherano saprebbero prendere le misure ad El Sharaawy e Niang oltre all'imprevedibilità di Boateng. Ma il calcio vive di cicli ed idee, di allenatori e speranze e oggi siamo alla prova del nove per questa squadra pluristellata ma senza una guida tecnica.

Si rimane con qualche certezza: sicuramente ci sarà un gol. Sicuramente il Barcellona si scoprirà e quindi starà al Milan approfittarne. Per il resto le parole sul "sabbioso San Siro" sono parole di paura poichè da qualche mese San Siro non è sabbioso e il Camp Nou non fa miracoli. Credo non sbagli di molto chi al bar sport, quello che ognuno di noi ha sottocasa, prevede i tempi supplementari. Vedremo.

Rispetto alle altre partite: Gomez rimane in vantaggio per un posto in attacco nel Bayern, non ce la fa Ribery infortunato spazio a Robben, probabile turno di riposo anche per Muller, il Malaga potrebbe ritrovare Eliseu, Bastos potrebbe fare la differenza per lo Shalke.   

giovedì 7 marzo 2013

Juventus quante possibilità del double?

Tante è la risposta. Entrando nel g8 del calcio europeo la Juve ha dimostrato che fino alla fine ci sarà. Se questa fine sarà la finale è difficile prevederlo ma semplicemente analizzando i dati si possono trarre alcune considerazioni:
1. Psg, Shalke o Galatasaray, Borussia Dortmund, Porto o Malaga. Sono tutte squadre che possono capitare nel sorteggio per i quarti e la Juve ha dimostrato che può giocarsela quantomeno alla pari e trovarsi in semifinale.
2. Organico: anche con un ampio turn over la Juve ha impressionato per solidità
3. Le punte: il problema del mancato top player al momento sembra risolto visto che chi scende in campo che si chiami Matri o Quagliarella fa bene. Senza considerare che Anelka può essere un jolly importante se ritrova la condizione fisica.

Ciò che convince meno è la capacità di gestire Pirlo, un po' stanco, e un avversario che pressa e si presenta con tre punte. Nel primo caso la crescita esponenziale di Pogba può aiutare, nel secondo il problema è di natura tattica: anche con Chiellini e i titolari la Juve soffrirà sempre le tre punte. E' innato nel modulo della difesa a tre.

Anche i voti e le pagelle sembrano rispecchiare una partita più equilibrata con il Celtic rispetto a quanto visto:


JUVENTUS

Buffon 6.5, Marrone 6.5,Bonucci 6,Barzagli 7,Padoin 6.5,Vidal 6.5,Pirlo 6.5,Pogba 7,Peluso 6, Quagliarella 6.5, Matri 6.5

CELTIC

Forster 5, Matthews 5.5,Wilson 5.5,Wanyama 6,Izaguirre 5, Mulgrew 5, Kayal 5, Ledley 6,Commons 6, Hooper 5, Ambrose 5.5, Samaras 6, Forrest 5.5

mercoledì 6 marzo 2013

Ottavi champions ritorno. Alcune dritte per la settimana prossima.

Nella sfida più attesa di questi ottavi il Real Madrid ha prevalso sul Machester United che aveva i favori dei pronostici e un risultato positivo all'andata. E' stata una partita non bella, ha prevalso la paura e forse anche qualche errore negli uomini in campo. L'espulsione di Nani è ingiustificata ma non credo sia cosi influente ai fini del risultato: in fondo con Rooney in campo dal primo minuto sarebbe stata un'altra partita stessa cosa dicasi per Modric in entrambe le gare. Ciò che brucia a Ferguson credo sia proprio aver avuto la possibilità di avere la qualificazione in tasca e aver creduto in un centrocampo di medianacci e una punta senza più fiato.Anche i voti e le pagelle rispettano questa sensazione: solo 6,5 per Ronaldo, migliore in campo Lopez, 7 per Vidic, 4,5 per Van Persie, 8 per Modric.

Come invece ampiamente preventivato nei post scritti a dicembre all'indomani dei sorteggi lo Shakthar è uscito senza l'onore delle armi. E' una squadra con buoni giocatori ma influisce molto sia la sosta invernale sia la vendita di Willian.

Per la settimana che verrà: Xavi è in forte dubbio, a Gervinho verrà data una chance, Gomez forse troverà spazio nel Bayern almeno per un tempo così come Robben. Prenderei in seria considerazione Bastos e Draxler come protagonisti di una splendida partita. Credo inoltre che Ylmaz non sia il classico fuoco di paglia ma un giocatore più che interessante che dirà la sua anche nela sfida di ritorno.

Barcellona Milan è la sfida più attesa. All'oggi, al contrario dei giornali di tre settimane fa, tutti danno il Milan favorito per il passaggio del turno. Non ne sono così sicuro. Sicuramente riuscire a segnare tre gol a questo Milan senza subirne è difficilmente ipotizzabile. Ma il Barcellona stavolta ha più di una motivazione: due volte ko con il Real, Messi messo in discussione, senza guida tecnica, a un passo dall'eliminazione in champions. A rischio di perdere la partita in Liga il Barcellona farà un ampio turn over proprio per arrivare fresco all'incontro con il Milan. Penso che la partita sarà fatta di scelte importanti: fuori Alba e dentro Adriano, fuori Fabregas dentro Thiago. Chissà che finalmente non si riveda Villa con mandato di gol. Per il Milan dipenderà invece molto dalla testa sia di Allegri che della squadra: Boateng è la vera arma in più ma anche Montolivo. Dubito invece che sia una partita in cui vedremo un grande Pazzini.

Bus

lunedì 4 marzo 2013

Formazioni champions Ottavi ritorno.

Probabili formazioni Ottavi ritorno.
 

Borussia D.
Weidenfeller, Subotic, Santana, Piszczek,Shmelzer, Reus, Kuba, Gundogan, Goetze, Bender, Lewandosky

Shakthar D.
Pyatov, Rac’kinsky, Khucer, Srna, Rat, Texeira, Fernandinho, Hubshmann, Taison, Mkhtiaryan, Adriano


Manchester United
De Gea, Evans, Ferdinand, Vidic, Evra, Rafael, Kagawa, Anderson, Valencia, Rooney, Van Persie

Real Madrid
Lopez, Ramos,Varane, Pepe, Arbeloa, Kheidira, Xabi alonso, Ozil, Dimaria, Ronaldo Benzema.



Juventus
Buffon, Barzagli, Bonucci, Peluso, Pirlo, Pogba, Vidal, Isla, Asamoah, Quagliarella,Vucinic

Celtic
Forster, Wilson, Ambrose, Lusting, Izaguirre, Commons, Wanyama, Mulgrew, Samaras, Hooper, Forrest



Psg
Sirigu, Sako, T.Silva, Jallet, Maxwell, Pastore, Mathoudi, Menez, Chantome, Lucas, Lavezzi


Valencia
Guaita, Rami, Ricardo costa, Pereira, Cissoko, Parejo, Tino costa, Banega, Feghouli, Jonas, Soldado

Ottavi champions ritorno. Probabili formazioni.

Metterò a breve le formazioni per il ritorno degli ottavi di champions. Formazioni stavolta meno semplici del previsto, non solo per alcune squadre prevarrà il turn over anche se minimo ma per altre si tratterà di giocarsi tutto in una sola notte: alcuni incontri infatti sono in bilico per la qualificazione e gli esiti non sono affatto scontati. 

Aspettiamoci delle sorprese perchè credo ve ne saranno. 

Bus

martedì 26 febbraio 2013

Non è mai un buon momento per affrontare il Barca.

La frase è di Mou alla vigilia del clasico valido per il ritorno di coppa del re. E' un Mou diverso da qualche mese, forse pentito di aver alzato polveroni contro il Barca e a due passi da un fallimento stagionale: fiuori dalla competizione per vincere la Liga, quasi fuori in champions, con un difficile avversario in Coppa del re. Ma è anche la frase di qualcuno che ha smesso di caricare a suo modo lo spogliatoio, quasi un personaggio distante dall'ambiente Real. Diciamoci la verità una volta per tutte: quest'anno per la Spagna è il canto del cigno. Ho provato a girarci attorno nei mesi scorsi ma la cruda verità è questa: la nazionale maggiore convince ancora ma da Nadal al Barcellona fino al Real, da Alonso a Contador...c'è la sensazione che un'epoca sia finita. E' inutile addentrarsi sugli effetti e sulle cause, una su tutte la crisi economica che ha colpito il Paese. Quindi per noi che rimaniamo solo sul calcio giocato possiamo solo intravedere la fine dell'era Mou al Real, un atterraggio morbido del Barca fra le cinque squadre più forti nel mondo ma dal primo forse al terzo o quarto gradino. Quindi forse questa sarà l'ultima grande sfida fra i due grandi club per qualche anno. Penso che il Real ne ha di più, vincerà? Poi ce ne saranno altre per carità ma questa forse chiude a suo modo un'era, vale di più. Quindi godiamocela. Il pronostico è apertissimo. 

Per quel che riguarda la champions si potrà intravedere qualche indizio su come poi verranno giocati i ritorni dei difficili ottavi per entrambe le formazioni. Milan e Man U. si godranno molto più di noi questo spettacolo e tenteranno di capire: cosa si è inventato Mou per il centrocampo, come il Barca cambierà la fase difensiva, se giocherà Benzema dove sarà posizionato, e se giocherà Fabregas o Villa come, dove e perchè lo farà. 

Il mercato è chiuso si sa. Ma tante cose già si muovono: il Real dovrà rilanciare per Falcao, il Barca dovrà trovare un portiere visto i "ni" di Valdes al rinnovo contrattuale tentato dal passaggio al Bayern Monaco, in una comoda sistemazione fuori da cotanto stress, o semplicemente dai soldi dello schiacciasassi economico Anzhi?

Anche in difesa urgono acquisti per entrambe le formazioni ma qui il discorso è più complicato. Le tante difese a tre che vediamo da un paio d'anni sono maturate proprio dall'assenza sul mercato di grandi terzini e buoni centrali. Quindi...un'idea ce l'ho ma la tengo per ora per me. 

Godiamoci intanto questa splendida partita. 

Bus




venerdì 22 febbraio 2013

Sono stupito anch'io...gli ottavi che non ti aspetti in champions

Grazie per le mail e vi rispondo collettivamente. 
1. No non ho la palla di vetro: semplicemente non davo per scontato la vittoria del Barcellona per i motivi di cui ho già scritto. Prevedere la grande prova di Boateng era nell'aria: è un giocatore unico ma che ha bisogno di responsabilità e grandi motivazioni. Quando le partite sono difficili o quando si sta perdendo per due o tre a zero puntate sempre su Boateng, ha qualcosa di imprevedibile nel cervello in questi casi. La formazione invece per 10 \11 era prevedibile, avevo anche messo Pazzini ma forse sotto sotto credevo in Niang 

2. Si sapevo che non segnava Messi, San Siro non gli porta bene. 

3. La maggior parte dei giornali stranieri davano per scontata la vittoria del Bayern, ho seguito il buon senso nel consigliarla come squadra. Basta vedere qualche partita...

Detto ciò mi fa piacere e mi stupisce molto che siete già così tanti a seguire questo piccolo blog, vi ringrazio ma spero che metterete da parte i complimenti per il giorno in cui magari mi maledirete perchè ho sbagliato a leggere una partita in anticipo o ho sbagliato la formazione in campo. Insomma io lo faccio per passione e adoro il calcio ma non ho la palla di vetro. Certo avere in poco più di due mesi 400 visitatori unici per questo argomento di nicchia, la maggior parte poi che ritorna e migliaia e migliaia di pagine di visualizzazioni mi responsabilizza un po'. Chioso dicendo che per ovvi motivi di tempo anche se mi lasciate la mail non posso rispondervi in un giorno pazientate e rispondo a tutti. Fra poco inserirò la possibilità di registrarsi e così di avere un contatto diretto fra voi e con me e forse questo migliorerà, si spera, i tempi di risposta alle domande.

Fra qualche giorno pubblicherò un paio di post interessanti per chi fosse interessato ai movimenti del prossimo mercato estivo, a qualche consiglio per le partite di ritorno degli ottavi di champions e piccole suggestioni sui marcatori. Mentre a chi mi chiede quando mi occuperò anche del fantacalcio sul campionato dico che non so se a Settembre tenterò quest'avventura, l'impegno è gravoso, sono già in tanti che lo fanno e bene...devo pensarci.

Purtroppo non mi è andata benissimo al fantacalcio come qualcuno mi ha scritto in privato: le previsioni riesco anche ad azzardarle però poi come molti di voi adoro Messi, El Sharaawi e Vidal...
Mannaggia.

Un grande grazie
Bus