GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web

mercoledì 6 marzo 2013

Ottavi champions ritorno. Alcune dritte per la settimana prossima.

Nella sfida più attesa di questi ottavi il Real Madrid ha prevalso sul Machester United che aveva i favori dei pronostici e un risultato positivo all'andata. E' stata una partita non bella, ha prevalso la paura e forse anche qualche errore negli uomini in campo. L'espulsione di Nani è ingiustificata ma non credo sia cosi influente ai fini del risultato: in fondo con Rooney in campo dal primo minuto sarebbe stata un'altra partita stessa cosa dicasi per Modric in entrambe le gare. Ciò che brucia a Ferguson credo sia proprio aver avuto la possibilità di avere la qualificazione in tasca e aver creduto in un centrocampo di medianacci e una punta senza più fiato.Anche i voti e le pagelle rispettano questa sensazione: solo 6,5 per Ronaldo, migliore in campo Lopez, 7 per Vidic, 4,5 per Van Persie, 8 per Modric.

Come invece ampiamente preventivato nei post scritti a dicembre all'indomani dei sorteggi lo Shakthar è uscito senza l'onore delle armi. E' una squadra con buoni giocatori ma influisce molto sia la sosta invernale sia la vendita di Willian.

Per la settimana che verrà: Xavi è in forte dubbio, a Gervinho verrà data una chance, Gomez forse troverà spazio nel Bayern almeno per un tempo così come Robben. Prenderei in seria considerazione Bastos e Draxler come protagonisti di una splendida partita. Credo inoltre che Ylmaz non sia il classico fuoco di paglia ma un giocatore più che interessante che dirà la sua anche nela sfida di ritorno.

Barcellona Milan è la sfida più attesa. All'oggi, al contrario dei giornali di tre settimane fa, tutti danno il Milan favorito per il passaggio del turno. Non ne sono così sicuro. Sicuramente riuscire a segnare tre gol a questo Milan senza subirne è difficilmente ipotizzabile. Ma il Barcellona stavolta ha più di una motivazione: due volte ko con il Real, Messi messo in discussione, senza guida tecnica, a un passo dall'eliminazione in champions. A rischio di perdere la partita in Liga il Barcellona farà un ampio turn over proprio per arrivare fresco all'incontro con il Milan. Penso che la partita sarà fatta di scelte importanti: fuori Alba e dentro Adriano, fuori Fabregas dentro Thiago. Chissà che finalmente non si riveda Villa con mandato di gol. Per il Milan dipenderà invece molto dalla testa sia di Allegri che della squadra: Boateng è la vera arma in più ma anche Montolivo. Dubito invece che sia una partita in cui vedremo un grande Pazzini.

Bus

lunedì 4 marzo 2013

Formazioni champions Ottavi ritorno.

Probabili formazioni Ottavi ritorno.
 

Borussia D.
Weidenfeller, Subotic, Santana, Piszczek,Shmelzer, Reus, Kuba, Gundogan, Goetze, Bender, Lewandosky

Shakthar D.
Pyatov, Rac’kinsky, Khucer, Srna, Rat, Texeira, Fernandinho, Hubshmann, Taison, Mkhtiaryan, Adriano


Manchester United
De Gea, Evans, Ferdinand, Vidic, Evra, Rafael, Kagawa, Anderson, Valencia, Rooney, Van Persie

Real Madrid
Lopez, Ramos,Varane, Pepe, Arbeloa, Kheidira, Xabi alonso, Ozil, Dimaria, Ronaldo Benzema.



Juventus
Buffon, Barzagli, Bonucci, Peluso, Pirlo, Pogba, Vidal, Isla, Asamoah, Quagliarella,Vucinic

Celtic
Forster, Wilson, Ambrose, Lusting, Izaguirre, Commons, Wanyama, Mulgrew, Samaras, Hooper, Forrest



Psg
Sirigu, Sako, T.Silva, Jallet, Maxwell, Pastore, Mathoudi, Menez, Chantome, Lucas, Lavezzi


Valencia
Guaita, Rami, Ricardo costa, Pereira, Cissoko, Parejo, Tino costa, Banega, Feghouli, Jonas, Soldado

Ottavi champions ritorno. Probabili formazioni.

Metterò a breve le formazioni per il ritorno degli ottavi di champions. Formazioni stavolta meno semplici del previsto, non solo per alcune squadre prevarrà il turn over anche se minimo ma per altre si tratterà di giocarsi tutto in una sola notte: alcuni incontri infatti sono in bilico per la qualificazione e gli esiti non sono affatto scontati. 

Aspettiamoci delle sorprese perchè credo ve ne saranno. 

Bus

martedì 26 febbraio 2013

Non è mai un buon momento per affrontare il Barca.

La frase è di Mou alla vigilia del clasico valido per il ritorno di coppa del re. E' un Mou diverso da qualche mese, forse pentito di aver alzato polveroni contro il Barca e a due passi da un fallimento stagionale: fiuori dalla competizione per vincere la Liga, quasi fuori in champions, con un difficile avversario in Coppa del re. Ma è anche la frase di qualcuno che ha smesso di caricare a suo modo lo spogliatoio, quasi un personaggio distante dall'ambiente Real. Diciamoci la verità una volta per tutte: quest'anno per la Spagna è il canto del cigno. Ho provato a girarci attorno nei mesi scorsi ma la cruda verità è questa: la nazionale maggiore convince ancora ma da Nadal al Barcellona fino al Real, da Alonso a Contador...c'è la sensazione che un'epoca sia finita. E' inutile addentrarsi sugli effetti e sulle cause, una su tutte la crisi economica che ha colpito il Paese. Quindi per noi che rimaniamo solo sul calcio giocato possiamo solo intravedere la fine dell'era Mou al Real, un atterraggio morbido del Barca fra le cinque squadre più forti nel mondo ma dal primo forse al terzo o quarto gradino. Quindi forse questa sarà l'ultima grande sfida fra i due grandi club per qualche anno. Penso che il Real ne ha di più, vincerà? Poi ce ne saranno altre per carità ma questa forse chiude a suo modo un'era, vale di più. Quindi godiamocela. Il pronostico è apertissimo. 

Per quel che riguarda la champions si potrà intravedere qualche indizio su come poi verranno giocati i ritorni dei difficili ottavi per entrambe le formazioni. Milan e Man U. si godranno molto più di noi questo spettacolo e tenteranno di capire: cosa si è inventato Mou per il centrocampo, come il Barca cambierà la fase difensiva, se giocherà Benzema dove sarà posizionato, e se giocherà Fabregas o Villa come, dove e perchè lo farà. 

Il mercato è chiuso si sa. Ma tante cose già si muovono: il Real dovrà rilanciare per Falcao, il Barca dovrà trovare un portiere visto i "ni" di Valdes al rinnovo contrattuale tentato dal passaggio al Bayern Monaco, in una comoda sistemazione fuori da cotanto stress, o semplicemente dai soldi dello schiacciasassi economico Anzhi?

Anche in difesa urgono acquisti per entrambe le formazioni ma qui il discorso è più complicato. Le tante difese a tre che vediamo da un paio d'anni sono maturate proprio dall'assenza sul mercato di grandi terzini e buoni centrali. Quindi...un'idea ce l'ho ma la tengo per ora per me. 

Godiamoci intanto questa splendida partita. 

Bus




venerdì 22 febbraio 2013

Sono stupito anch'io...gli ottavi che non ti aspetti in champions

Grazie per le mail e vi rispondo collettivamente. 
1. No non ho la palla di vetro: semplicemente non davo per scontato la vittoria del Barcellona per i motivi di cui ho già scritto. Prevedere la grande prova di Boateng era nell'aria: è un giocatore unico ma che ha bisogno di responsabilità e grandi motivazioni. Quando le partite sono difficili o quando si sta perdendo per due o tre a zero puntate sempre su Boateng, ha qualcosa di imprevedibile nel cervello in questi casi. La formazione invece per 10 \11 era prevedibile, avevo anche messo Pazzini ma forse sotto sotto credevo in Niang 

2. Si sapevo che non segnava Messi, San Siro non gli porta bene. 

3. La maggior parte dei giornali stranieri davano per scontata la vittoria del Bayern, ho seguito il buon senso nel consigliarla come squadra. Basta vedere qualche partita...

Detto ciò mi fa piacere e mi stupisce molto che siete già così tanti a seguire questo piccolo blog, vi ringrazio ma spero che metterete da parte i complimenti per il giorno in cui magari mi maledirete perchè ho sbagliato a leggere una partita in anticipo o ho sbagliato la formazione in campo. Insomma io lo faccio per passione e adoro il calcio ma non ho la palla di vetro. Certo avere in poco più di due mesi 400 visitatori unici per questo argomento di nicchia, la maggior parte poi che ritorna e migliaia e migliaia di pagine di visualizzazioni mi responsabilizza un po'. Chioso dicendo che per ovvi motivi di tempo anche se mi lasciate la mail non posso rispondervi in un giorno pazientate e rispondo a tutti. Fra poco inserirò la possibilità di registrarsi e così di avere un contatto diretto fra voi e con me e forse questo migliorerà, si spera, i tempi di risposta alle domande.

Fra qualche giorno pubblicherò un paio di post interessanti per chi fosse interessato ai movimenti del prossimo mercato estivo, a qualche consiglio per le partite di ritorno degli ottavi di champions e piccole suggestioni sui marcatori. Mentre a chi mi chiede quando mi occuperò anche del fantacalcio sul campionato dico che non so se a Settembre tenterò quest'avventura, l'impegno è gravoso, sono già in tanti che lo fanno e bene...devo pensarci.

Purtroppo non mi è andata benissimo al fantacalcio come qualcuno mi ha scritto in privato: le previsioni riesco anche ad azzardarle però poi come molti di voi adoro Messi, El Sharaawi e Vidal...
Mannaggia.

Un grande grazie
Bus

lunedì 18 febbraio 2013

Milan Barcellona. Ottavi di Champions. Non diamo per spacciato il buon Milan

 
Probabili formazioni
Ottavi Champions League
- Aggiornata -

Milan Barcellona

Milan
Abbiati, Abate, Mexes, Zapata, Constant, Ambrosini, Muntari, Montolivo, Boateng, El Sharaawi, Niang

Barcellona
Valdes, Alba, Mascherano, Pique, Alves, Xavi, Busquets, Thiago, Iniesta, Pedro, Messi


Che dire? Quando è il Presidente del Milan, allenatore occulto, candidato premier a un passo dalle elezioni, super intenditore di calcio a dare - La Formazione – c’è poco da dire o da fare se non trascrivere una formazione sensata e un’altra sensata dall’altra parte del campo. Poi sarà Allegri a sciogliere i dubbi residui. Proprio per tutto questo non l’aggiornerò, sarebbe abbastanza inutile visto che sarà argomento di discussione di tutti i quotidiani sportivi e non, da domattina fino a tarda notte. Stay tuned come direbbe qualcuno.

Berlusconi giocherebbe con due punte e una marcatura a uomo su Messi. Questa è la strategia. E’ un bene? Un male? Giovedì mattina ci sarà tempo per riflettere sull’accaduto in campo. Onestamente penso che marcare a uomo Messi sia impossibile e onestamente non saprei nemmeno chi possa prendersi questo compito ingrato. Fossi nei panni del giocatore selezionato comincerei a provare allo specchio una decina di espressioni pietose e arrese da mostrare all’arbitro Thompson per non incorrere da subito in un doppio giallo o giù di li. Le due punte invece...forse...boh..chissà..magari se non recupera El Sharaawi, tentando qualche contropiede, o con Bojan a sorpresa in campo potrebbe essere la scelta giusta.

Se si prova a immaginare Messi con di fronte Zapata o Mexes o non il miglior Abbiati credo che chiunque di noi veda già la palla dentro la porta. Ma io non sono e non voglio essere così pessimista. Come ho scritto la settimana scorsa negli aggiornamenti non diamo il Milan per spacciato per tanti motivi:
  1. Il Barcellona non ha più la difesa dell’anno passato inoltre Adriano non è convocato e Puyol, il buon Puyol, è lì al freddo in panchina consapevole che i tempi migliori sono passati.
  2.  Il calcio è fatto di motivazioni, così come la vita. Per Abbiati, Ambrosini, Mexes,Muntari e Pazzini questa partita e il ritorno potrebbero essere, facendo gli scongiuri, le ultime grandi sfide della loro carriera per diversi motivi ( chi appenderà le scarpette, chi cambierà aria, chi si accontenterà di far panchina...) quindi ci metteranno l'anima.
  3. Boateng, sempre lui, quello che quando vuole fa cose incredibili. 
  4. Ad El Shaarawi basta un pallone e due metri di spazio. Nei novanta minuti sono due condizioni non difficili da capitare. Finisco dicendo che questa formazione è dietro suggerimento di un grande conoscitore del fantacalcio e del Milan anzi un Super Fantallenatore che, pur avendo vinto più di un premio, preferisce rimanere nell'ombra a fare gli scongiuri per il suo Milan.

Quindi che aggiungere? Forza Allegri, forza Milan, forza..no,no, meglio fermarsi qui. 
Bus



Porto Malaga.Ottavi champions

Porto Malaga
Ottavi di Champions league

Probabili Formazioni
- Aggiornata -
Porto
Helton,Danilo,Otamendi,Mangala,AlexSandro,Lucho,Fernando,Moutinho, Izmailov, Martinez, Varela

Malaga
Caballero (Willy), Sanchez,Weligton,Demichelis, Antunes, Toulalan, Iturra, Joaquin, Baptista,Isco, Santa Cruz.


Una partita fra giovani promesse, promesse già a un passo dall'affermarsi, ambizioni che si scontrano, favole da champions...una sfida per appassionati di talenti su cui puntare già dall'anno prossimo come futuri top player. 

Proprio per questo una gara ricca di motivazioni: il Malaga e il Porto fin'ora non sono stati sconfitti. E questo è un dato da non sottovalutare: per una delle due formazioni forse la champions finirà con qualche rimpianto. Sicuramente, ma è mia personale opinione, non per il Porto. Come ogni anno riesce a tirar fuori quei due o tre giocatori che poi arricchiranno le casse in estate della società con il calciomercato. Mangala è seguito dal Milan da tempo e penso sarà un futuro rossonero. Martinez è il gioiello inseguito da mezza Europa, Atsu si sta facendo conoscere e sul suo talento non si discute. 

Dall'altra parte Isco è ormai promesso a una big: che si chiami Bayern o Barcellona al momento poco importa. A Portillo ci vorrà un po' più di tempo ma ce la farà. 

Rispetto alle formazioni sarà sicuro assente Eliseu e questo è un vero peccato. Fra Demichelis e Lugano se prima non c'era ballottaggio oggi forse questo problema si pone o si può porre. Il Malaga non è imperforabile e mentre Rodriguez dovrebbe essere sicuramente in campo e chiamato, al solito, ad un lavoro sporco di palle rubate, intercettate, passate, rincorse per il talentino Martinez, Isco proverà a insinuarsi a sinistra dove il Porto ha qualche difficoltà ultimamente.

L'esito è incerto e forse proprio per questo sarà una gara in cui sarà a centrocampo che si farà la partita. Quindi chissà che vi sia occasione per il solido Iturra di riuscire a strappare una maglia da titolare anche se il favoriti restano Camacho - Toulalan. 




  


Formazioni ottavi champions. Arsenal Bayern Munchen

Probabili formazioni champions league
Ottavi di finale

Arsenal
 
Szczesny, Sagna, Mertesacker, Vermaelen, Koscielny, Arteta, Wilsheare, Cazorla, Walcott, Podolsky, Giroud

Bayern

Neuer, Lahm,Van Buyten, Dante, Alaba, Shweinsteiger, Kroos, Gustavo,Muller, Ribery, Mandzukic


Nel momento peggiore di forma l'Arsenal, uscito ormai da quasi tutti gli obbiettivi stagionali e battuto dal modesto Blackburn un paio di giorni fa, si trova ad affrontare forse la miglior squadra d'Europa come condizione fisica, mentale e con tanto di roseo futuro davanti. Sulla carta poche storie ma invece potrebbe esserci la sorpresa di questi Ottavi di andata di Champions league: l'Arsenal che vince nettamente sul Bayern potrebbe essere il risultato che non ti aspetti, lo scatto d'orgoglio improvviso, la partita perfetta.  Wilsheare sembra incerto ma oggi giungono buone nuove. Invece non so quanto si rischierà dal 1 minuto Giroud.

Tuttavia faccio una sciocca considerazione: il Bayern ha seminato tanto e bene in questi anni. Probabilmente prenderà, nelle gerarchie della prossima champions, il ruolo che ora è del Barcellona e del Real: quello della squadra da battere, da temere, da evitare nei sorteggi. Ma anche: la squadra che si accaparra i migliori talenti, che spende molto e bene, che ha una guida tecnica e dirigenziale salda. Insomma il Bayern del prossimo anno è la squadra da tenere d'occhio più delle altre secondo gli addetti ai lavori. La cosa che non mi convince è che già da quest'anno potrebbe succedere tutto questo. Al momento in Bundesliga non c'è confronto: con o senza turn over con o senza Gomez e Ribery il Bayern vince e convince. E lo fa con gioco, potenza, velocità, freddezza. In Europa manca ancora la prestazione ineccepibile, quella che mostra che per le altre è tempo di abdicare. Ebbene forse proprio questo doppio confronto con l'Arsenal potrebbe essere l'occasione giusta per dare questo segnale. 

Probabili assenti in campo Martinez (non sta ancora benissimo anche se convocato), Ribery è incerto ed è probabile una staffetta con Robben oltre a Boateng  ma i dubbi per il Bayern riguardano anche l'impiego di Gomez o Mandzucick, Shaquiry o il solido Gustavo, Robben dal primo minuto. Probabilmente Gomez partirà dalla panchina. Questo farà storcere la bocca a molti ma al momento le gerarchie in attacco sembrano ben definite. Tuttavia l'esperienza europea di supermario Gomez potrebbe avere un peso rilevante nelle scelte dell'ultimo minuto.

Nell'Arsenal Gervinho è tornato ma sembra stanco. Inoltre tanta qualità in attacco significa fare scelte difficili e dolorose. Penso la spunteranno Cazorla,Walcott, Podolsky. Ma per ogni certezza rimando agli aggiornamenti di domani pomeriggio.
Il vero problema è in difesa e qui le soluzioni non abbondano. 
Vedremo solo nelle prossime ore come si approccerà questa partita in casa Arsenal.


Per un pronostico punterei sul segno 2.


Galatasaray Shalke04.Formazioni champions ottavi.

Probabili formazioni champions league
Ottavi di finale
- Aggiornata -

Galatasaray
Muslera, Sarioglu, Nounkeou, Sabri, Eboue, Riera, Inan, Amrabat, Sneijder, Drogba, Ylmaz

Shalke 04
Hildebrand,Hoger,Howedes,Matip,Fuchs, Barnetta, Neustadler, Bastos,Draxler, Raffael,Farfan

Sfida ricca di gol. Si spera. Rispetto alle formazioni i dubbi sono tanti non ultimo la possibilità di vedere Huntelaar in campo. Aggiornerò nei prossimi giorni se giungono indicazioni, al momento la sua presenza sembra confermata, il fastidio all'occhio superato.

Drogba dovrebbe giocare mentre non è certa la presenza di Sneijder dal primo minuto, non per infortunio ma perchè ancora non sembra ben integrato con la squadra e nel centrocampo non è certo l'utilizzo contemporaneo di Altintop, Amrabat e lo stesso Sneijder. Tuttavia è difficile pensare a questa sfida senza l'olandese che in queste occasioni spesso da il meglio del suo repertorio. Lo Shalke attraversa un periodo negativo e la difesa è sotto accusa. Bastos sembra l'unica vera gioia per i tifosi. La convivenza fra Drogba e Ylmaz è una scommessa così come vederli insieme dal primo minuto. Ma scommetto che l'entusiasmo della sfida porterà a scelte azzardate in casa Galatasaray.

A proposito di scommesse mi sbilancio sull'over 3,5 per quel che concerne i pronostici.


venerdì 15 febbraio 2013

L'incredibile caso Milito



A mia memoria raramente ho visto tante manifestazioni d'affetto il giorno dopo un brutto infortunio come quello occorso a Diego Milito. Dalla Fiorentina al Milan, da El Sharaawi a Lavezzi, per non parlare dei compagni di squadra, di Antonio Conte, e perfino Sneijder dalla ormai lontana Turchia.

Ciò che impressiona è il rispetto che si è guadagnato negli anni questo giocatore. Anche gli avversari lo chiamano il Principe nei loro saluti e auguri di pronta guarigione. E' misterioso come alcuni atleti riescano ad essere trasversali come simpatie. Non è riuscito a Maradona, riesce poco a Ronaldo, ce la fa ogni tanto Messi. Forse solo Buffon e Cavani riescono in questa impresa oggi, un domani El Sharaawi.

Ciò che è certo è che quel rispetto deriva sicuramente dall'aver avuto come compagno o avversario in campo sicuramente un giocatore fuori dalla norma. Uno di quei campioni arrivati tardi alla notorietà e con una sobrietà che raramente si vede nel calcio. Eppure ogni volta, anche in un modesto campo di calcetto, che qualcuno finta e controfinta e scatta verso la porta, da qualche anno, viene in mente quel numero 22.

Proprio per questo spero di vederlo al più presto in campo.

Mucha Fuerza Diego el Principe Milito.