GRAZIE

In classifica

Votami, sarò un buon amico

siti web

lunedì 18 febbraio 2013

Milan Barcellona. Ottavi di Champions. Non diamo per spacciato il buon Milan

 
Probabili formazioni
Ottavi Champions League
- Aggiornata -

Milan Barcellona

Milan
Abbiati, Abate, Mexes, Zapata, Constant, Ambrosini, Muntari, Montolivo, Boateng, El Sharaawi, Niang

Barcellona
Valdes, Alba, Mascherano, Pique, Alves, Xavi, Busquets, Thiago, Iniesta, Pedro, Messi


Che dire? Quando è il Presidente del Milan, allenatore occulto, candidato premier a un passo dalle elezioni, super intenditore di calcio a dare - La Formazione – c’è poco da dire o da fare se non trascrivere una formazione sensata e un’altra sensata dall’altra parte del campo. Poi sarà Allegri a sciogliere i dubbi residui. Proprio per tutto questo non l’aggiornerò, sarebbe abbastanza inutile visto che sarà argomento di discussione di tutti i quotidiani sportivi e non, da domattina fino a tarda notte. Stay tuned come direbbe qualcuno.

Berlusconi giocherebbe con due punte e una marcatura a uomo su Messi. Questa è la strategia. E’ un bene? Un male? Giovedì mattina ci sarà tempo per riflettere sull’accaduto in campo. Onestamente penso che marcare a uomo Messi sia impossibile e onestamente non saprei nemmeno chi possa prendersi questo compito ingrato. Fossi nei panni del giocatore selezionato comincerei a provare allo specchio una decina di espressioni pietose e arrese da mostrare all’arbitro Thompson per non incorrere da subito in un doppio giallo o giù di li. Le due punte invece...forse...boh..chissà..magari se non recupera El Sharaawi, tentando qualche contropiede, o con Bojan a sorpresa in campo potrebbe essere la scelta giusta.

Se si prova a immaginare Messi con di fronte Zapata o Mexes o non il miglior Abbiati credo che chiunque di noi veda già la palla dentro la porta. Ma io non sono e non voglio essere così pessimista. Come ho scritto la settimana scorsa negli aggiornamenti non diamo il Milan per spacciato per tanti motivi:
  1. Il Barcellona non ha più la difesa dell’anno passato inoltre Adriano non è convocato e Puyol, il buon Puyol, è lì al freddo in panchina consapevole che i tempi migliori sono passati.
  2.  Il calcio è fatto di motivazioni, così come la vita. Per Abbiati, Ambrosini, Mexes,Muntari e Pazzini questa partita e il ritorno potrebbero essere, facendo gli scongiuri, le ultime grandi sfide della loro carriera per diversi motivi ( chi appenderà le scarpette, chi cambierà aria, chi si accontenterà di far panchina...) quindi ci metteranno l'anima.
  3. Boateng, sempre lui, quello che quando vuole fa cose incredibili. 
  4. Ad El Shaarawi basta un pallone e due metri di spazio. Nei novanta minuti sono due condizioni non difficili da capitare. Finisco dicendo che questa formazione è dietro suggerimento di un grande conoscitore del fantacalcio e del Milan anzi un Super Fantallenatore che, pur avendo vinto più di un premio, preferisce rimanere nell'ombra a fare gli scongiuri per il suo Milan.

Quindi che aggiungere? Forza Allegri, forza Milan, forza..no,no, meglio fermarsi qui. 
Bus



Porto Malaga.Ottavi champions

Porto Malaga
Ottavi di Champions league

Probabili Formazioni
- Aggiornata -
Porto
Helton,Danilo,Otamendi,Mangala,AlexSandro,Lucho,Fernando,Moutinho, Izmailov, Martinez, Varela

Malaga
Caballero (Willy), Sanchez,Weligton,Demichelis, Antunes, Toulalan, Iturra, Joaquin, Baptista,Isco, Santa Cruz.


Una partita fra giovani promesse, promesse già a un passo dall'affermarsi, ambizioni che si scontrano, favole da champions...una sfida per appassionati di talenti su cui puntare già dall'anno prossimo come futuri top player. 

Proprio per questo una gara ricca di motivazioni: il Malaga e il Porto fin'ora non sono stati sconfitti. E questo è un dato da non sottovalutare: per una delle due formazioni forse la champions finirà con qualche rimpianto. Sicuramente, ma è mia personale opinione, non per il Porto. Come ogni anno riesce a tirar fuori quei due o tre giocatori che poi arricchiranno le casse in estate della società con il calciomercato. Mangala è seguito dal Milan da tempo e penso sarà un futuro rossonero. Martinez è il gioiello inseguito da mezza Europa, Atsu si sta facendo conoscere e sul suo talento non si discute. 

Dall'altra parte Isco è ormai promesso a una big: che si chiami Bayern o Barcellona al momento poco importa. A Portillo ci vorrà un po' più di tempo ma ce la farà. 

Rispetto alle formazioni sarà sicuro assente Eliseu e questo è un vero peccato. Fra Demichelis e Lugano se prima non c'era ballottaggio oggi forse questo problema si pone o si può porre. Il Malaga non è imperforabile e mentre Rodriguez dovrebbe essere sicuramente in campo e chiamato, al solito, ad un lavoro sporco di palle rubate, intercettate, passate, rincorse per il talentino Martinez, Isco proverà a insinuarsi a sinistra dove il Porto ha qualche difficoltà ultimamente.

L'esito è incerto e forse proprio per questo sarà una gara in cui sarà a centrocampo che si farà la partita. Quindi chissà che vi sia occasione per il solido Iturra di riuscire a strappare una maglia da titolare anche se il favoriti restano Camacho - Toulalan. 




  


Formazioni ottavi champions. Arsenal Bayern Munchen

Probabili formazioni champions league
Ottavi di finale

Arsenal
 
Szczesny, Sagna, Mertesacker, Vermaelen, Koscielny, Arteta, Wilsheare, Cazorla, Walcott, Podolsky, Giroud

Bayern

Neuer, Lahm,Van Buyten, Dante, Alaba, Shweinsteiger, Kroos, Gustavo,Muller, Ribery, Mandzukic


Nel momento peggiore di forma l'Arsenal, uscito ormai da quasi tutti gli obbiettivi stagionali e battuto dal modesto Blackburn un paio di giorni fa, si trova ad affrontare forse la miglior squadra d'Europa come condizione fisica, mentale e con tanto di roseo futuro davanti. Sulla carta poche storie ma invece potrebbe esserci la sorpresa di questi Ottavi di andata di Champions league: l'Arsenal che vince nettamente sul Bayern potrebbe essere il risultato che non ti aspetti, lo scatto d'orgoglio improvviso, la partita perfetta.  Wilsheare sembra incerto ma oggi giungono buone nuove. Invece non so quanto si rischierà dal 1 minuto Giroud.

Tuttavia faccio una sciocca considerazione: il Bayern ha seminato tanto e bene in questi anni. Probabilmente prenderà, nelle gerarchie della prossima champions, il ruolo che ora è del Barcellona e del Real: quello della squadra da battere, da temere, da evitare nei sorteggi. Ma anche: la squadra che si accaparra i migliori talenti, che spende molto e bene, che ha una guida tecnica e dirigenziale salda. Insomma il Bayern del prossimo anno è la squadra da tenere d'occhio più delle altre secondo gli addetti ai lavori. La cosa che non mi convince è che già da quest'anno potrebbe succedere tutto questo. Al momento in Bundesliga non c'è confronto: con o senza turn over con o senza Gomez e Ribery il Bayern vince e convince. E lo fa con gioco, potenza, velocità, freddezza. In Europa manca ancora la prestazione ineccepibile, quella che mostra che per le altre è tempo di abdicare. Ebbene forse proprio questo doppio confronto con l'Arsenal potrebbe essere l'occasione giusta per dare questo segnale. 

Probabili assenti in campo Martinez (non sta ancora benissimo anche se convocato), Ribery è incerto ed è probabile una staffetta con Robben oltre a Boateng  ma i dubbi per il Bayern riguardano anche l'impiego di Gomez o Mandzucick, Shaquiry o il solido Gustavo, Robben dal primo minuto. Probabilmente Gomez partirà dalla panchina. Questo farà storcere la bocca a molti ma al momento le gerarchie in attacco sembrano ben definite. Tuttavia l'esperienza europea di supermario Gomez potrebbe avere un peso rilevante nelle scelte dell'ultimo minuto.

Nell'Arsenal Gervinho è tornato ma sembra stanco. Inoltre tanta qualità in attacco significa fare scelte difficili e dolorose. Penso la spunteranno Cazorla,Walcott, Podolsky. Ma per ogni certezza rimando agli aggiornamenti di domani pomeriggio.
Il vero problema è in difesa e qui le soluzioni non abbondano. 
Vedremo solo nelle prossime ore come si approccerà questa partita in casa Arsenal.


Per un pronostico punterei sul segno 2.


Galatasaray Shalke04.Formazioni champions ottavi.

Probabili formazioni champions league
Ottavi di finale
- Aggiornata -

Galatasaray
Muslera, Sarioglu, Nounkeou, Sabri, Eboue, Riera, Inan, Amrabat, Sneijder, Drogba, Ylmaz

Shalke 04
Hildebrand,Hoger,Howedes,Matip,Fuchs, Barnetta, Neustadler, Bastos,Draxler, Raffael,Farfan

Sfida ricca di gol. Si spera. Rispetto alle formazioni i dubbi sono tanti non ultimo la possibilità di vedere Huntelaar in campo. Aggiornerò nei prossimi giorni se giungono indicazioni, al momento la sua presenza sembra confermata, il fastidio all'occhio superato.

Drogba dovrebbe giocare mentre non è certa la presenza di Sneijder dal primo minuto, non per infortunio ma perchè ancora non sembra ben integrato con la squadra e nel centrocampo non è certo l'utilizzo contemporaneo di Altintop, Amrabat e lo stesso Sneijder. Tuttavia è difficile pensare a questa sfida senza l'olandese che in queste occasioni spesso da il meglio del suo repertorio. Lo Shalke attraversa un periodo negativo e la difesa è sotto accusa. Bastos sembra l'unica vera gioia per i tifosi. La convivenza fra Drogba e Ylmaz è una scommessa così come vederli insieme dal primo minuto. Ma scommetto che l'entusiasmo della sfida porterà a scelte azzardate in casa Galatasaray.

A proposito di scommesse mi sbilancio sull'over 3,5 per quel che concerne i pronostici.


venerdì 15 febbraio 2013

L'incredibile caso Milito



A mia memoria raramente ho visto tante manifestazioni d'affetto il giorno dopo un brutto infortunio come quello occorso a Diego Milito. Dalla Fiorentina al Milan, da El Sharaawi a Lavezzi, per non parlare dei compagni di squadra, di Antonio Conte, e perfino Sneijder dalla ormai lontana Turchia.

Ciò che impressiona è il rispetto che si è guadagnato negli anni questo giocatore. Anche gli avversari lo chiamano il Principe nei loro saluti e auguri di pronta guarigione. E' misterioso come alcuni atleti riescano ad essere trasversali come simpatie. Non è riuscito a Maradona, riesce poco a Ronaldo, ce la fa ogni tanto Messi. Forse solo Buffon e Cavani riescono in questa impresa oggi, un domani El Sharaawi.

Ciò che è certo è che quel rispetto deriva sicuramente dall'aver avuto come compagno o avversario in campo sicuramente un giocatore fuori dalla norma. Uno di quei campioni arrivati tardi alla notorietà e con una sobrietà che raramente si vede nel calcio. Eppure ogni volta, anche in un modesto campo di calcetto, che qualcuno finta e controfinta e scatta verso la porta, da qualche anno, viene in mente quel numero 22.

Proprio per questo spero di vederlo al più presto in campo.

Mucha Fuerza Diego el Principe Milito.






mercoledì 13 febbraio 2013

Pagelle e voti Gazzetta. Celtic Juventus




Bella la partita della Juventus che si candida ad essere una seria pretendente alla finale. Tutti molto convincenti e leggendo i miei soliti giornali inglesi e francesi stamattina ho intravisto molta convinzione nella squadra di Conte come candidata al titolo. Forse la cosa che mi ha stupito di più nei vari commenti è stato il riferimento alla freddezza con cui la squadra ha affrontato la bolgia dello stadio e ha sfruttato gli errori del Celtic. Molti complimenti e ottimi voti sui quotidiani italiani, il mio edicolante stamattina mi ha sventolato la gazzetta come fosse un trofeo e quindi allego le pagelle sperando di fare cosa gradita.

 

Juventus
Buffon 6,5.Barzagli 7,Bonucci 6,5,Caceres 7,Lichtsteiner 6,5, Vidal 6,Pirlo 6, Peluso 7,5, Vucinic 6,5, Matri 7, Padoin 6, Pogba 6, Anelka sv.

Celtic
Forster 5,5, Lusting 6, Ambrose 5, Wilson 6, Izaguirre 5,Commons 6,5,Brown 6,5,Mulgrew 5, Wanyama 7,Hooper 5,5, Forest 6, Matthews 6, Watt 5,5,Kayal 5,5.

martedì 12 febbraio 2013

Qualcuno ha giocato i miei pronostici?

...è solo una domanda provocatoria. Ho avuto molti contatti in queste settimane e sono contento se qualcuno ha giocato, fidandosi di me, il 2 fisso del PSG e l'over 2,5 della Juvenuts. A seconda dell'agenzia con 10 euro ora ne ha in tasca una settantina...

Spero, grazie ai vostri suggerimenti, di migliorare nella stesura delle rose e formazioni, cercando sempre di azzardare pubblicandole almeno un giorno o due prima delle partite. Perdonate gli errori quando ce ne sono o ce ne saranno.

Grazie!

Bus

Aggiornamenti veloci

Come scritto già domenica sera per il Borussia non ce la fa Gundogan. Il centrocampo è da reinventare con Kuba a smistare palloni e Leitner.

Ancora dubbi per il bravissimo Schnetzler: non è dato per certo in campo in questo momento.

Problemi invece per il centrale difensivo dello Shakhtar. Propendo per quello indicato in formazione.

Psg: Lavezzi dovrebbe essere della partita. Come annunciato giorni fa anche Alex e soprattutto Pastore.

Nella sfida di cercare di capire che succederà fra Real e Manchester per ora sembra vi sarà Ferdinand in difesa con Rafael, Vidic e Jonas. Sul fronte Madrid tutto tace, metto Di Maria pur non essendo sicuro.


Per le partite della settimana prossima:

Mandzucic resta favorito su Gomez, possibile l'esordio di Sneijder, tutti scommettono su Rodriguez del Porto.

Allegri potrebbe dare una chance a Bojan. Occhio a non dare per morto il Milan: è forse l'ultima grande sfida per Robinho, Ambrosini, Mexes,Abbiati...ci metteranno l'anima così come Boateng che potrebbe essere spostato più in avanti.

Walcott è molto carico, teniamolo d'occhio. io rischierei Gervinho.

San Siro non porta molta fortuna a Messi, molta da più a Pedrito...


Draxler, dopo qualche prova opaca, cerca il riscatto è un grande talento.

Ylmaz è un mistero: forse quel terribile episodio di qualche mese fa lo ha condizionato. Ma se scende in campo io lo schiererei


Aggiornerò comunque anche nel fine settimana.





lunedì 11 febbraio 2013

Real M. Manchester U. probabili formazioni.Ovvero il maledetto United

                                                                                                             

 -AGGIORNATO-
Probabili formazioni
Ottavi di finale 
Champions League


Real Madrid - Manchester United

Real Madrid
Lopez, Pepe, Ramos, Marcelo, Contreao, Xabi Alonso, Kheidira, Di Maria, Ozil, Ronaldo, Benzema

Manchester U.
De Gea, Jonas, Vidic, Ferdinand, Rafael, Valencia, Giggs, Carrick, Cleverey, Rooney, Van Persie

Il match della settimana, forse del mese. Non si tratta di indovinare la formazione ma forse di un puro sforzo immaginativo. Uscire dalla Champions per uno dei due cambierà il prossimo futuro. Ferguson è saldamente in testa alla Premier, Mou ha perso la Liga. Ma uscire ancora dalla champions per il Man.U. significherebbe forse dare qualche segnale che è il momento di lasciare. D’altronde se si dimette un Papa perché non può lasciare Ferguson? E con Guardiola sistemato al Bayern, con Klopp pronto a sostituire Mou chi va nella plumbea Manchester?

Dall’altra parte Mou ha solo da perdere. Giovedì potrebbe essere l’ultimo giorno a Madrid qualora il risultato fosse irrecuperabile al ritorno.
In questo gioco di destini incrociati c’è di mezzo anche Ronaldo: potrebbe tornare a Manchester anche se con Roooney e Van Persie la vedo un’ipotesi difficile da credere.

Quindi immagino la solita bottiglia di vino come nel film “Il maledetto United” di Hooper nel post partita quando si discuterà su chi ha avuto la migliore intuizione in campo. Ma Ferguson non è spocchioso come il cattivo allenatore del film in questione, tutt’altro. Semplicemente non ha intenzione di cedere la sua panchina, tutto qui. E per quanto ci sia stima e amicizia si è capito che non la vuole cedere a Mou. Non lo vedo amante dei giardinetti o a giocare al fantacalcio come me o voi. Proprio per tutto questo sarà sereno, potrebbe addirittura essere attendista. Così come quell’Inter Man.U. del 2009. C’erano perfino Balotelli, Santon, Ibra e lo sciagurato Rivas in campo per l’Inter. E Mou sbagliò la formazione di partenza ma finì 0 - 0.

Tutta questa sbobba di premessa per dire che Mou è uno che se deve perdere lo fa a modo suo: con i suoi uomini. Quindi non credo che tornerà fra i pali Casillas, e penso anche inventerà qualche soluzione delle sue: ad esempio Essien in mezzo al campo dal primo minuto. E Marcelo sulla fascia abbinato a Contreao su quella opposta. Un 4 3 1 2 atipico, per mettere sotto il centrocampo del Manchester. Ma prendete tutto ciò con le dovute cautele. Non a caso pubblico questa formazione a ridosso della vigilia, speravo di capire qualcosa da qualche sito inglese o spagnolo. Ma non c’è molto.

Per chi come me poi ama Giggs sa che Ferguson ricambia questa passione.
Il resto cercherò di carpirlo domani nel primo pomeriggio.

Tenete d’occhio il blog anche per gli ultimi aggiornamenti. Ce ne saranno un paio utili davvero.

Probabili formazioni champions Ottavi. Valencia Psg


Probabili formazioni ottavi di champions league.
Valencia Psg
-Aggiornato-

Valencia
Guaita, Pereira, Ruiz, Costa, Rami, Guardado, Tino Costa, Feghouli, Banega, Jonas, Soldado

Psg
Sirigu, Jallet, Sakho, Alex, Maxwell,Verratti, Matudi, Lucas, Pastore, Lavezzi, Ibraimovich.


Sfida tattica ad alto livello questa. Il problema maggiore è riuscire a percepire quali siano le intenzioni di Ancelotti per una gara per nulla facile per il Psg. Il Valencia attraversa un periodo da montagne russe: alti e bassi e si esce dal campo frastornati, un po’ impauriti, delle volte poco sudati. Ciò che voglio dire è che il Valencia sembra poco leggibile, è una squadra che può fare la partita ma ama attendere le mosse avversarie e spesso incorre in sconfitte larghe e immeritate. In Coppa del Re può prendere 5 gol dal Real ma poi finisce per pareggiare con il Barca due settimane dopo. Quindi dare una probabile formazione è molto difficile. Personalmente credo che correggerò domani la formazione proposta, attendo indicazioni, come tutti, ma credo anche che alla fine il Psg sceglierà un 4 3 2 1 e metterà tre duri in mezzo al campo come Verratti, Chantome e Matudi. Lascerà punta unica Ibra con Pastore e Menez a inventare gioco. Forse in corsa spazio a Lavezzi e Lucas se la partita s’incanala nel verso sbagliato passando ad un 4 3 3. Insomma la mia impressione è che il Psg voglia giocarsi la qualificazione in casa e tenderà a cercare spiragli fra le larghe maglie valenciane. Per quel che riguarda la difesa Sakho e Armand sembrano preferiti ad Alex mentre pochi dubbi su Maxwell e Jallet.

Per quel che riguarda il Valencia penso non possa prescindere da un centrocampo di tecnica e cervello e quindi Feghouli sarà della partita. Sugli altri preferisco pensare che si tenterà di dare omogenità e corsa. Ma, come molti, non ne ho la certezza. Quindi attenzione a questo centrocampo sicuramente da confermare magari domani pomeriggio.  Soldado cercherà di fare il solito lavoro di cucitura. Occhio a Valdez, potrebbe essere la sorpresa della partita. Azzardo in porta Guaita perchè un futuro talento e penso che questo futuro sia già arrivato visto le pressioni del Barca per assicurarselo...

La domanda che mi è giunta questo pomeriggio via mail è stata critica: e se segna Lavezzi? 
Sicuramente non segna Beckham...ecco questo è già un punto fermo per questa difficile partita.

Difficile fare un pronostico ma per gli amanti delle buone quote tenterei il colpaccio Psg: quindi segno 2.